È partita a Bolzano la mostra “Cura”, con 38 artisti locali che hanno realizzato opere dedicate al tema del prendersi cura degli altri. Ogni lavoro è stato creato su una tela di un metro per un metro, misura scelta per uniformare le opere e facilitarne l’esposizione. L’iniziativa, giunta alla quinta edizione e promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio, ha l’obiettivo di rendere più accoglienti gli spazi pubblici, come l’ospedale di Bolzano, grazie all’arte. Una giuria sceglierà tra 10 e 15 opere da esporre e acquisire per arricchire la collezione.
Una vetrina provinciale sul tema della cura
Sono 38 gli artisti della provincia di Bolzano che hanno risposto al bando della Fondazione Cassa di Risparmio dedicato alla produzione artistica. Il filo conduttore è stato il concetto di “cura”, inteso come attenzione e dedizione verso gli altri. Ogni artista ha interpretato liberamente questo tema, creando opere di dimensione fissa, un metro per un metro, per mantenere coerenza e semplicità nell’allestimento.
Una commissione selezionerà da 10 a 15 lavori, che saranno poi esposti nella sede del Südtiroler Künstlerbund a Bolzano. Le opere scelte entreranno a far parte della collezione della Fondazione e saranno esposte all’ospedale di Bolzano, con la speranza di trasformare gli ambienti sanitari in spazi meno freddi e più umani. La mostra vuole così mettere in dialogo arte e società, sottolineando come la creatività possa contribuire al benessere collettivo.
Inaugurazione animata da performance live
Venerdì sera, in via Weggenstein 12A, presso il Südtiroler Künstlerbund, la mostra è stata inaugurata con una serie di performance dal vivo. Artisti come Carmen Maria Alber, Katja Battisti, Lisa Hilpold, Sophie Lazari, Cornelia Lochmann, Joana Preza, Evelyn Rier e Anna Tammerle hanno portato sul palco diverse forme di espressione artistica, coinvolgendo il pubblico con le loro interpretazioni.
Nel frattempo, Joachim Planer ha curato un ambient liveset che ha accompagnato le esibizioni, con suoni ambientali pensati per amplificare l’esperienza sensoriale dei presenti. L’evento non si è limitato a una semplice apertura di mostra, ma ha trasformato lo spazio in un vero e proprio palcoscenico dove pittura, musica e performance si sono intrecciate attorno al tema della cura.
Un progetto culturale che cresce a Bolzano
La mostra “Cura” nasce da una collaborazione consolidata tra la Fondazione Cassa di Risparmio, il Südtiroler Künstlerbund e la Cooperativa 19. Questi enti rappresentano punti di riferimento per la promozione culturale e il sostegno agli artisti, sia emergenti che affermati, in Alto Adige.
La Fondazione finanzia la produzione e l’acquisto delle opere, il Südtiroler Künstlerbund mette a disposizione gli spazi e coordina l’organizzazione artistica, mentre la Cooperativa 19 porta la sua esperienza nella gestione di progetti sociali e culturali. Questo lavoro di squadra unisce arte e società, valorizzando il talento locale e facilitando l’accesso all’arte a un pubblico più ampio.
Quando e come visitare la mostra
La mostra “Cura” si può visitare in via Weggenstein 12A, al primo piano, nel centro di Bolzano. Gli orari di apertura sono dal martedì al venerdì, dalle 11 alle 17, e il sabato dalle 11 alle 14. Ci sarà tempo fino al 16 agosto per vedere le opere selezionate.
Gli orari sono pensati per garantire una buona accessibilità, anche a chi vuole organizzare la visita nel weekend. L’allestimento negli spazi del Südtiroler Künstlerbund offre un ambiente raccolto, ideale per una mostra di arte contemporanea. Qui il tema della cura prende forma e coinvolge chi guarda, andando oltre la semplice estetica.
Questa esposizione è un’occasione per vedere l’arte che parla direttamente a tutti, invitando a riflettere su un valore sociale condiviso, raccontato attraverso la sensibilità e il lavoro degli artisti.
Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Davide Galli