Un pomeriggio che poteva finire in tragedia si è risolto con un lieto fine al lago di Lases, in Trentino. Un bambino di 9 anni è caduto in acqua mentre giocava, ma grazie all’intervento tempestivo dei soccorritori è stato salvato e trasferito d’urgenza all’ospedale Santa Chiara di Trento per le cure necessarie.
Il bagnino corre in soccorso: primo intervento decisivo
L’allarme è scattato subito dopo che il bambino è scivolato da un masso che sporgeva sul bordo del lago. Fortunatamente, un bagnino di servizio si trovava sul posto e ha potuto tuffarsi immediatamente per tirarlo fuori dall’acqua e portarlo in salvo sulla riva. Senza quel pronto intervento, la situazione avrebbe potuto prendere una brutta piega. Poco dopo sono arrivati anche i vigili del fuoco volontari di Lases e il personale sanitario. Durante tutta l’operazione, il bambino è rimasto cosciente.
Valutazione e trasporto in elicottero per cure specializzate
Dopo aver prestato i primi soccorsi, i medici hanno subito controllato le condizioni del piccolo. Per precauzione e per approfondire gli accertamenti, si è deciso di trasferirlo con l’elicottero al Santa Chiara di Trento. Il volo ha permesso di abbreviare i tempi e di portarlo rapidamente nel reparto di emergenza pediatrica. Il bambino è stato accompagnato dal personale medico per tutto il viaggio, mantenendo sotto controllo la sua stabilità.
Lago Di Lases, bellezza e rischi: il richiamo alla prudenza
Il lago di Lases è una meta molto amata dalle famiglie, soprattutto d’estate, grazie ai suoi paesaggi incantevoli. Ma come questa vicenda ha dimostrato, la presenza di massi affioranti e acque profonde può essere pericolosa, soprattutto per i più piccoli. L’episodio sottolinea quanto sia importante mantenere alta l’attenzione e garantire una sorveglianza costante, oltre a interventi rapidi da parte di chi è incaricato della sicurezza. Le autorità locali continuano a lavorare per prevenire incidenti e a informare i visitatori sui comportamenti da tenere per evitare rischi.
Soccorritori volontari, un aiuto prezioso sul territorio
Accanto al bagnino, anche i vigili del fuoco volontari di Lases hanno avuto un ruolo fondamentale nel soccorso. Hanno aiutato a gestire la zona e a mantenere tutto sotto controllo, rendendo il lago un posto più sicuro per chi lo frequenta. La presenza di squadre di volontari pronte a intervenire in emergenza è una risorsa preziosa, capace di fare davvero la differenza. Questi interventi rapidi e coordinati sono un pezzo importante della sicurezza nelle aree turistiche e nei luoghi di balneazione del Trentino.
Ultimo aggiornamento il 12 Agosto 2025 da Andrea Ricci