Home Cronaca Trenino di anatroccoli blocca l’autostrada torino-savona, polizia stradale interviene per salvare i piccoli
Cronaca

Trenino di anatroccoli blocca l’autostrada torino-savona, polizia stradale interviene per salvare i piccoli

Condividi
Condividi

Un curioso episodio ha animato la mattina del 5 luglio sull’autostrada Torino-Savona. Una mamma anatra con sei pulcini ha attraversato la carreggiata, creando rallentamenti e mettendo a rischio la sicurezza degli automobilisti. La prontezza della polizia stradale ha evitato incidenti e garantito il salvataggio degli animali.

Intervento della polizia stradale per gestire il traffico sull’autostrada

Durante un normale servizio di vigilanza, una pattuglia della sottosezione di Mondovì ha notato code e rallentamenti insoliti lungo l’autostrada Torino-Savona. Alla base del disagio c’era un gruppo di anatre che vagava al centro della carreggiata in modo disorientato. La presenza degli animali rappresentava un serio pericolo sia per loro stessi che per gli automobilisti, costretti a frenate improvvise o manovre rischiose.

Gli agenti hanno subito deciso di intervenire rallentando il traffico in sicurezza, segnalando agli automobilisti la situazione in corso. Questo ha permesso di evitare possibili investimenti o tamponamenti causati dalla presenza improvvisa delle anatre sulla strada ad alta velocità. Il controllo attento e tempestivo da parte della polizia è stato fondamentale nel mantenere ordine e prevenire incidenti.

Salvataggio dei pulcini: come è avvenuto l’intervento

Avvicinatisi al gruppo, gli agenti hanno osservato che la mamma anatra si è spaventata ed è volata via poco prima dell’arrivo dei soccorritori. I sei piccoli però non sono riusciti a seguirla e sono rimasti fermi sulla carreggiata principale dell’autostrada.

La pattuglia li ha quindi raccolti con delicatezza caricandoli sull’auto di servizio mentre gli automobilisti fermi hanno assistito alla scena con stupore ed entusiasmo. Molti si sono complimentati con i poliziotti per aver messo in salvo i piccoli senza causare ulteriori problemi alla circolazione.

I pulcini appartengono alla specie germano reale; erano tutti visibilmente sani e senza ferite dopo lo spavento lungo l’autostrada trafficata.

Affidamento dei pulcini al centro recupero fauna selvatica cadibona

Dopo essere stati messi in sicurezza nell’auto della polizia stradale, i piccoli germani reali sono stati portati presso il Centro recupero animali selvatici situato a Cadibona . Questa struttura si occupa del soccorso, cura e reinserimento nella natura degli esemplari trovati feriti o abbandonati sul territorio ligure.

Il centro dispone delle competenze necessarie per valutare le condizioni fisiche dei pulcini ed eventualmente prepararli a tornare nel loro ambiente naturale quando saranno pronti ad affrontare da soli le sfide esterne.

L’intervento rapido delle forze dell’ordine insieme all’affidamento ai professionisti specializzati assicura così una seconda possibilità agli animali coinvolti nell’incidente autostradale evitando conseguenze tragiche dovute all’impatto diretto con veicoli o allo stress prolungato fuori dal proprio habitat naturale.

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.