Nel cuore di Roma, un furto è stato evitato grazie alla prontezza di alcuni vicini. Tre uomini sono stati fermati mentre tentavano di entrare in un appartamento, probabilmente per colpire una donna di 84 anni che vive da sola. L’arrivo rapido dei carabinieri ha impedito il colpo e ha portato i sospetti davanti alla giustizia.
I vicini chiamano i carabinieri: fermati sul fatto
La scorsa notte, in via Merulana, i condomini hanno notato movimenti strani nel loro palazzo. Qualcosa non tornava: tre uomini sconosciuti si aggiravano sulle scale. Senza perdere tempo, hanno allertato i carabinieri. I militari del Nucleo Radiomobile sono arrivati subito e hanno sorpreso i tre mentre cercavano di entrare in un appartamento al terzo piano. La segnalazione tempestiva è stata decisiva per bloccare il furto sul nascere.
Chi sono i fermati e cosa avevano con sé
I tre uomini, di nazionalità ucraina, slovena e ceca, hanno tra i 30 e i 39 anni. Durante la perquisizione nei corridoi, i carabinieri hanno trovato una copia perfetta della chiave del portone e diversi arnesi da scasso. Tutto faceva pensare che fossero ben preparati per forzare le porte. Le prove raccolte li collegano direttamente al tentativo di furto.
La vittima: una donna anziana e sola
L’obiettivo del colpo era quasi certamente la casa di una signora di 84 anni, che abita poco sopra il luogo del fermo. Un bersaglio facile, vista la sua età e la solitudine. Purtroppo, episodi simili sono frequenti nelle grandi città, dove i più fragili spesso finiscono nel mirino dei ladri. Grazie all’intervento immediato, però, la donna è stata salvata da un danno che avrebbe potuto essere grave.
Arresto E Sequestro: cosa succede ora
I carabinieri hanno portato i tre sospetti in caserma a piazzale Clodio per l’udienza di convalida. Gli strumenti da scasso sono stati sequestrati. I fermati restano in custodia in attesa delle decisioni del magistrato. Non sono stati ancora resi noti i dettagli precisi delle accuse, ma l’ipotesi è quella di tentato furto aggravato. Ancora una volta, la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine ha fatto la differenza.
Questa storia di via Merulana ricorda quanto sia importante l’attenzione delle persone e l’intervento rapido delle autorità per tenere sotto controllo la microcriminalità e proteggere chi è più vulnerabile.
Ultimo aggiornamento il 26 Luglio 2025 da Andrea Ricci