Un grave incidente stradale ha scosso la provincia di Como nella notte tra sabato 25 e domenica 26 gennaio 2025. Tre auto sono state coinvolte in uno scontro che ha portato alla morte di due persone e al ferimento di altre. L’incidente è avvenuto intorno alle 2.30 nella galleria di Pusiano, lungo la Strada Provinciale 639, al chilometro 11+100. Le autorità stanno indagando per ricostruire la dinamica dell’accaduto, esaminando anche i filmati delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona.
I dettagli dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, il sinistro ha coinvolto tre veicoli: un Ford Ranger, una Opel Corsa e una Volkswagen Golf. Il conducente del Ford Ranger, un uomo di 31 anni residente nella zona, è stato trasportato in codice giallo all’ospedale San Gerardo di Monza. A bordo dell’Opel Corsa si trovavano un 28enne e un 20enne, entrambi di Sondrio, anch’essi trasportati in codice giallo all’ospedale Sant’Anna. Un terzo passeggero, un 22enne di Rogolo, ha rifiutato le cure mediche.
Le vittime, un uomo di 43 anni di Bollano e un passeggero di 44 anni di Colico, viaggiavano sulla Volkswagen Golf. Le loro condizioni sono risultate critiche al momento dell’incidente, e purtroppo non hanno potuto essere salvati. Un ulteriore ferito, un 30enne di Cino, è stato trasportato in codice giallo all’ospedale Manzoni di Lecco, ma le sue condizioni non sono state rese note.
Leggi anche:
Le indagini in corso
Le autorità competenti hanno avviato un’indagine per chiarire le cause dell’incidente. I mezzi coinvolti sono stati sequestrati per consentire un’analisi approfondita. Gli investigatori stanno esaminando i filmati delle telecamere di sorveglianza presenti nella galleria di Pusiano, che potrebbero fornire informazioni cruciali sulla dinamica dello scontro. Al momento, non sono stati resi noti dettagli specifici riguardo alla velocità dei veicoli o alla presenza di eventuali fattori esterni che potrebbero aver contribuito all’incidente.
Le salme delle vittime sono attualmente a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che procederà con le indagini necessarie per stabilire le responsabilità . La comunità locale è scossa da questo tragico evento, che ha colpito non solo le famiglie delle vittime, ma anche gli amici e i conoscenti che ora si trovano a dover affrontare un lutto inaspettato.
L’impatto sulla comunità locale
Questo incidente ha suscitato una forte reazione nella comunità di Bollano e Colico, dove le vittime erano ben conosciute. La notizia della loro morte ha lasciato un vuoto incolmabile tra i familiari e gli amici, che si sono riuniti per offrire supporto reciproco in questo momento difficile. La comunità si sta mobilitando per organizzare iniziative di solidarietà e commemorazione per onorare la memoria delle vittime.
Inoltre, l’incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale nella zona, con molti residenti che chiedono interventi per migliorare la sicurezza delle strade e prevenire futuri incidenti. Le autorità locali sono chiamate a prendere in considerazione queste richieste e a valutare possibili misure per garantire la sicurezza degli automobilisti e dei pedoni.
Â