Tragico attacco di un cane a Petrosino: muore Erina Licari, 62 anni

Una donna di 62 anni, Erina Licari, è morta a Petrosino il 21 marzo dopo essere stata aggredita da un cane davanti alla sua abitazione. Indagini in corso dalla polizia.
Tragico attacco di un cane a Petrosino: muore Erina Licari, 62 anni Tragico attacco di un cane a Petrosino: muore Erina Licari, 62 anni
Tragico attacco di un cane a Petrosino: muore Erina Licari, 62 anni - unita.tv

Un grave incidente ha scosso la comunità di Petrosino, in provincia di Trapani, dove una donna di 62 anni, Erina Licari, ha perso la vita a causa delle ferite riportate dopo essere stata aggredita da un cane. L’episodio è avvenuto nella serata di venerdì 21 marzo, e ha suscitato preoccupazione e tristezza tra i residenti della zona.

L’aggressione avvenuta davanti all’abitazione

Erina Licari si trovava davanti alla sua casa, situata nei pressi dello stadio comunale, in un’area compresa tra via Trapani e viale Mediterraneo. Secondo le prime ricostruzioni, la donna è stata attaccata da un cane, le cui morsi le hanno provocato ferite così gravi da risultare fatali. I dettagli sull’aggressione sono ancora in fase di accertamento, ma sembra che la donna non abbia avuto scampo, nonostante l’immediato intervento dei soccorritori.

I paramedici, giunti sul posto, hanno potuto solo constatare il decesso della donna, lasciando la comunità in uno stato di shock. La notizia della sua morte ha rapidamente fatto il giro della città, suscitando una forte reazione emotiva tra i familiari e gli amici di Erina Licari.

Indagini in corso da parte della polizia

Dopo l’incidente, la polizia è intervenuta per avviare le indagini necessarie a chiarire le circostanze dell’aggressione. Le autorità, coordinate dalla Procura di Marsala, stanno cercando di determinare se il cane coinvolto fosse un animale randagio o se appartenesse a qualcuno, ma fosse stato lasciato libero. Questo aspetto è fondamentale per comprendere le responsabilità legate all’accaduto e per prevenire futuri incidenti simili.

Le indagini si concentrano anche sulla sicurezza degli animali nella zona e sulla necessità di eventuali misure di controllo per garantire la sicurezza dei cittadini. La comunità di Petrosino è ora in attesa di ulteriori aggiornamenti da parte delle autorità competenti, mentre il ricordo di Erina Licari rimane vivo nei cuori di chi l’ha conosciuta.

Riflessioni sulla sicurezza e il benessere degli animali

Questo tragico evento riporta alla luce il tema della sicurezza legata agli animali domestici e randagi. È fondamentale che le autorità locali e i proprietari di animali si impegnino a garantire che gli animali siano sempre sotto controllo e che non rappresentino un pericolo per la comunità. La morte di Erina Licari è un richiamo alla responsabilità di tutti nel gestire gli animali in modo sicuro e consapevole.

In attesa di ulteriori sviluppi, la comunità di Petrosino si unisce nel cordoglio per la perdita di una vita preziosa, sperando che simili tragedie possano essere evitate in futuro.

Â