Un tragico incendio in una discoteca di Kocani, in Macedonia del Nord, ha portato alla morte di Andrej Lazarov, un calciatore di 25 anni, che ha sacrificato la propria vita nel tentativo di salvare altre persone intrappolate nel locale. L’incidente ha causato almeno 60 vittime e 155 feriti, scatenando un’ondata di dolore e sgomento nella comunità calcistica e oltre.
L’incendio devastante e il gesto eroico
Sabato sera, la discoteca di Kocani è stata teatro di un incendio catastrofico, presumibilmente innescato da mini bengala utilizzati per festeggiare. Andrej Lazarov si trovava all’interno del locale quando le fiamme hanno iniziato a divampare. Secondo le testimonianze raccolte dai media, il giovane calciatore ha immediatamente cercato di aiutare le persone intrappolate, mettendo a rischio la propria vita per cercare di trarle in salvo. Purtroppo, il suo gesto altruistico gli è costato caro: trasportato d’urgenza in ospedale, Lazarov è deceduto a causa delle gravi ustioni e dell’intossicazione da fumi tossici. La notizia della sua morte ha colpito profondamente non solo i suoi familiari, ma anche i suoi compagni di squadra e i tifosi.
Il messaggio di cordoglio del club Shkupi
La società calcistica Shkupi, per la quale Lazarov giocava, ha espresso il proprio dolore attraverso un comunicato ufficiale. “È con profondo dolore e immensa tristezza che condividiamo la notizia che il nostro calciatore, Andrej Lazarov, rientra tra le vittime del tragico incendio verificatosi durante la notte a Kocani“, si legge nel messaggio. Il club ha voluto sottolineare il coraggio dimostrato dal calciatore, definendolo un eroe per il suo tentativo di salvare vite umane. “Morì soffocato dal fumo mentre cercava di salvare vite umane, dimostrando coraggio e umanità fino all’ultimo momento”, ha aggiunto la società , evidenziando l’impatto che la sua perdita avrà sulla comunità calcistica e sui suoi compagni di squadra.
Leggi anche:
La carriera di Andrej Lazarov
Andrej Lazarov, originario della Macedonia del Nord, ha avuto una carriera calcistica che lo ha visto militare in diverse squadre, sia in patria che all’estero. Dopo aver iniziato la sua avventura calcistica nel club Tikves, ha continuato a giocare per altre squadre macedoni come Rabotnicki e Metalurg. Prima di unirsi allo Shkupi nel settembre del 2024, Lazarov ha anche avuto un’esperienza in Croazia con il club Gorica. La sua carriera, sebbene breve, è stata caratterizzata da un forte impegno e dedizione, qualità che lo hanno reso un giocatore rispettato e amato dai suoi tifosi.
La tragedia di Kocani non solo ha portato via una giovane vita, ma ha anche lasciato un segno indelebile nella memoria di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e di giocare al suo fianco. La comunità calcistica si unisce nel ricordo di Andrej Lazarov, un giovane che ha dimostrato che il coraggio e l’altruismo possono brillare anche nei momenti più bui.
Â