Traffico di droga e arsenale nascosto scoperti a Velletri, quattro arresti
Sequestro di oltre 21 chilogrammi di cocaina e armi a Velletri, con quattro arresti da parte della Guardia di finanza durante un’operazione contro il traffico illecito.

La Guardia di finanza ha sequestrato oltre 21 kg di cocaina, armi e munizioni in un’abitazione a Velletri, arrestando quattro persone coinvolte in un traffico illecito di droga e armi. - Unita.tv
Un ampio sequestro di droga e armi ha coinvolto la cittadina di Velletri, nei pressi di Roma, con un’operazione di polizia che ha portato all’arresto di quattro persone. L’intervento, condotto dal nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli, ha rivelato un deposito di cocaina e armi clandestine all’interno di un’abitazione. L’azione si è svolta il 19 maggio scorso, e ha coinvolto sequestri di sostanze stupefacenti, armi e munizioni, oltre a diversi arresti.
Sequestro di cocaina e armi in un’abitazione a velletri
La Guardia di finanza ha scoperto 21,710 chilogrammi di cocaina divisi in 77 involucri, nascosti all’interno di un appartamento situato nella periferia di Velletri. La cocaina era occultata dentro una cella frigorifera, precisamente in una paratia ricavata appositamente, e in contenitori di acciaio impiegati normalmente per la conservazione del latte. Oltre alla droga, i finanzieri hanno trovato un vero arsenale: tre fucili, un kalashnikov, quattro pistole, due silenziatori e cinque caricatori. Sono stati sequestrati anche 113 munizioni di vario calibro, 25 artifizi pirotecnici artigianali e tre pugnali. Alcune armi erano state rubate e presentavano la matricola abrasa.
Organizzazione e pericolo del kalashnikov
Questa scoperta è emersa da un’indagine che ha portato a individuare un punto di stoccaggio molto organizzato, legato a traffici di droga e armi illegali. L’arma più pericolosa sottoposta a sequestro, il kalashnikov, rappresenta un elemento di allarme per le forze dell’ordine, vista la diffusione e il possibile impiego in attività criminali.
Leggi anche:
Arresti durante controlli e perquisizioni a seguito delle indagini
Nel corso dell’operazione, tre persone sono state fermate in flagranza di reato. Un cittadino italiano è stato trovato in possesso della cocaina e delle armi nella casa a Velletri. Altre due persone, un colombiano e un italiano, erano in viaggio su due automobili dotate di doppiofondo, fermate per un controllo in un’area di servizio. Questi mezzi contenevano ulteriore materiale illecito, e anche loro sono stati arrestati.
Nuovo sequestro e quarto arresto
Successivamente, grazie alle informazioni raccolte, le forze dell’ordine hanno effettuato un’ulteriore perquisizione a casa di un quarto individuo, anche lui italiano. In questo caso il ritrovamento ha riguardato 229 grammi di cocaina, 100 grammi di hashish e un bilancino di precisione. Tutto questo materiale è stato sequestrato, e la persona coinvolta è stata arrestata.
Decisioni giudiziarie e misure cautelari a velletri
Dopo le attività di sequestro e arresto, la procura di Velletri ha seguito il caso rivolgendosi al giudice per le indagini preliminari. Il GIP ha convalidato i fermi effettuati e ha emesso provvedimenti restrittivi per i quattro indagati. Per tre di loro ha disposto la custodia cautelare in carcere, mentre per il quarto è stata concessa la detenzione domiciliare.
Questo sviluppo riflette la gravità dei reati contestati: traffico di stupefacenti, detenzione illegale di armi clandestine e porto abusivo di munizioni. Le investigazioni si basano su elementi precisi e oggettivi, confermati dai sequestri effettuati e dalla documentazione raccolta durante le operazioni.
L’intervento della Guardia di finanza, pur concentrato in un solo punto, ha portato alla luce una rete che poteva alimentare spaccio e potenziali atti violenti nell’area di Velletri e nei dintorni. Le indagini continuano per accertare le connessioni con eventuali altri soggetti o gruppi criminali.