Home Cronaca Toscana Vittoria di Frassineti e liberati su Lamborghini al Mugello nel campionato italiano gran turismo sprint gt3
Toscana

Vittoria di Frassineti e liberati su Lamborghini al Mugello nel campionato italiano gran turismo sprint gt3

Condividi
Condividi

La gara 2 del campionato italiano Gran Turismo sprint si è disputata all’autodromo del Mugello, a Scarperia, con un esito importante per la coppia composta da Andrea Frassineti ed Edoardo Liberati. I due piloti, rispettivamente faentino e romano, hanno conquistato il primo posto nella classe Gt3 a bordo della Lamborghini Huracan evo 2. La competizione ha offerto momenti intensi e colpi di scena anche nelle altre categorie presenti sul circuito toscano.

Tratto da ansa.it.

Gara 2 al Mugello: frassineti e liberati vincono dominando la classe gt3 con Lamborghini Huracan

La seconda manche della categoria Gt3 ha visto trionfare Andrea Frassineti ed Edoardo Liberati sulla Lamborghini Huracan evo 2. Dopo un weekend inizialmente complicato per loro, i due piloti sono riusciti a migliorare le prestazioni grazie al lavoro svolto dal team durante le prove e la prima gara. Frassineti ha sottolineato come l’ottimizzazione delle strategie abbia permesso loro di raggiungere questo risultato positivo.

Le dichiarazioni di Edoardo liberati sul successo nel Mugello e le strategie in gt3

Liberati ha aggiunto che all’inizio della giornata hanno affrontato alcune difficoltà tecniche ma sono riusciti a superarle: “Andrea ha fatto un ottimo primo stint mentre io ho tenuto alto il ritmo nella seconda parte”, ha spiegato. Il successo ottenuto oggi consente alla coppia di tornare in testa alla classifica generale del campionato Gran Turismo sprint nella categoria Gt3.

Alle spalle dei vincitori si sono piazzate altre vetture competitive: al secondo posto si è classificata la Honda Nsx guidata da Felice Jelmini e Felice Di Amato; terzi invece Jens Klingmann e Jesse Krohl con la Bmw G82 M4, protagonisti della vittoria in gara 1 disputata il giorno precedente.

Incidente pericoloso interrompe la vittoria dei Fratelli Pollini nella Gt Cup al Mugello

Nella classe Gt Cup i protagonisti sono stati Giacomo e Matteo Pollini, cugini bresciani che hanno portato al successo una Lamborghini Huracan evo 2. La corsa però è stata segnata da un incidente significativo avvenuto al ventesimo giro sul circuito del Mugello.

Hassan Dabboussi alla guida della Ferrari 296 ha perso il controllo alla curva Bucine urtando la Mercedes Gtn condotta da Gianluca Giraudi. L’impatto è stato violento tanto che la Ferrari si è ribaltata finendo fuori pista nella via di fuga danneggiando anche alcune protezioni lungo il tracciato. Fortunatamente Dabboussi non ha riportato ferite gravi ed è uscito autonomamente dalla vettura dopo l’incidente.

Intervento dei commissari di sicurezza durante la gara di Formula 4 al Mugello di Scarperia

L’interruzione della corsa ha permesso ai commissari di sicurezza di intervenire rapidamente rimuovendo detriti dalla pista prima della ripresa o dell’eventuale conclusione anticipata dell’evento sportivo.

Risultati domenicali di sport prototipi, formula 4, Topjet Formula 2000 e Porsche Carrera Cup Italia al Mugello e Bucine

Oltre alle gare principali del Gran Turismo sprint, nel corso della domenica si sono svolte altre competizioni sul circuito mugellano con esiti diversi ma ugualmente rilevanti nel contesto motoristico nazionale.

Nel campionato italiano Sport Prototipi ad imporsi è stato Andrea Frizza dalla provincia di Brescia grazie ad una performance solida durante tutta la giornata agonistica. Nella Formula 4 lo statunitense Alex Powell ha confermato quanto mostrato ieri pomeriggio replicando così il successo sulla pista toscana davanti agli appassionati presenti sugli spalti.

Benjamin Berta dall’Ungheria si è invece imposto nella Topjet Formula 2000 mettendo in evidenza buone capacità tecniche su monoposto particolari impegnative sotto vari aspetti meccanici oltre che agonistici.

Porsche Carrera Cup Italia al Mugello segnata da condizioni meteo avverse e prestazioni di piloti top

Tra gli italiani spicca Francesco Braschi romagnolo autore della sua prima affermazione personale nel Porsche Carrera Cup Italia. Questa gara però era condizionata dalle condizioni meteo avverse dovute alla pioggia caduta durante lo svolgimento dell’evento.

Un episodio critico riguardante tre vetture coinvolte in incidenti multipli – Hjelte Hoffner andò in testacoda venendo poi urtato da Sergey Titarenko infine tamponaggio violento causò Stefano Stefanelli – costrinse gli organizzatori ad interrompere anticipatamente l’appuntamento quando mancavano meno di dieci minuti dal termine. Nessuno dei piloti coinvolti riportò danni fisici seri, ma occorse pulire accuratamente l’asfalto dai detriti rimasti dopo le collisioni multiple.

L’intenso programma motoristico domenicale al Mugello dunque offre conferme importanti sui valori tecnici dei singoli atleti oltre alle dinamiche imprevedibili legate alle condizioni ambientali, fattori sempre determinanti nelle corse su pista italiane.

Ultimo aggiornamento il 13 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.