Home Cronaca Toscana Uomo di 74 anni operato con successo a Pisa per tumore al pancreas ritenuto inoperabile fuori regione
Toscana

Uomo di 74 anni operato con successo a Pisa per tumore al pancreas ritenuto inoperabile fuori regione

Condividi
Intervento chirurgico a Pisa su paziente con tumore al pancreas ritenuto inoperabile. - Unita.tv
Condividi

Un uomo settantaquattrenne, con un tumore nella testa del pancreas giudicato inoperabile due anni fa a causa anche di una cirrosi epatica, è stato sottoposto a un intervento chirurgico importante all’Azienda ospedaliero universitaria pisana . La rimozione completa della neoplasia ha aperto una nuova fase nel trattamento, consentendo al paziente di ricevere cure oltre alle sole terapie palliative. La storia clinica, partita da una esclusione fuori dalla Toscana, ha preso una svolta significativa grazie a una rivalutazione multidisciplinare coordinata a Pisa.

Rivalutazione clinica e nuova diagnosi chirurgica a Pisa

Il caso dell’uomo era stato considerato inoperabile originariamente da strutture fuori dalla Toscana, soprattutto per la presenza di cirrosi epatica che complicava ogni possibile intervento. Dopo due anni di trattamenti esclusivamente mirati a tenere sotto controllo il tumore, il paziente si è rivolto all’ospedale di Livorno per un problema differente. Da lì è arrivata la richiesta di una nuova valutazione chirurgica presso la struttura di Pisa specializzata in chirurgia generale.

La Sezione dipartimentale di Chirurgia generale diretta da Luca Morelli ha esaminato attentamente la situazione. Lo staff ha coinvolto il Gruppo oncologico multidisciplinare di Pisa, comprendente esperti di epatologia, oncologia e radiologia, per discutere ogni dettaglio e condividere un’opinione comune. Questo approccio collegiale ha portato a ritenere che l’intervento potesse ancora essere tentato con chances di successo, contrariamente alle valutazioni precedenti.

Intervento chirurgico complesso e decorso post-operatorio

L’intervento è stato eseguito dallo stesso professor Luca Morelli e dalla sua équipe con il supporto dell’Unità operativa di Anestesia e rianimazione trapianti dell’Aoup. La rimozione radiale del tumore ha richiesto tecniche chirurgiche avanzate date le complicazioni dovute alla cirrosi epatica e alla posizione della neoplasia. Nonostante la complessità, il paziente ha superato l’operazione senza complicazioni significative e ha avuto un decorso post-operatorio regolare.

Questa operazione ha cambiato in modo netto la prognosi. Il paziente, che prima poteva affrontare solo trattamenti palliativi, ora potrà intraprendere un percorso terapeutico con una prospettiva reale di miglioramento, potenzialmente anche di guarigione. Questo risultato testimonia l’importanza di valutazioni accurate e multidisciplinari in presenza di casi clinici complessi che sembrano impossibili.

Il riconoscimento della sanità toscana e il commento delle autorità

La notizia ha suscitato risonanza anche a livello istituzionale. Il presidente della Toscana, Eugenio Giani, ha sottolineato l’importanza dell’intervento attraverso un post sui social, elogiando la competenza e l’impegno dell’équipe medica dell’Aoup guidata dal professor Morelli. Giani ha rimarcato che la sanità pubblica toscana offre cure a tutti, anche in situazioni difficili e apparentemente senza via d’uscita.

Il presidente ha evidenziato come la rimozione del tumore al pancreas rappresenti un cambiamento radicale nella vita del paziente, che ora non dovrà più accontentarsi di terapie palliative ma avrà un’opportunità concreta di guarigione. Questo episodio dimostra che casi considerati impossibili possono trovare soluzioni quando si uniscono esperienza chirurgica, lavoro di squadra multidisciplinare e strutture adeguate.

Nel complesso, il caso a Pisa mette in luce una nuova possibilità per pazienti spesso esclusi da trattamenti più aggressivi, offrendo un esempio concreto del ruolo svolto dalla sanità pubblica nella gestione di patologie complesse.

Ultimo aggiornamento il 31 Luglio 2025 da Andrea Ricci

Written by
Andrea Ricci

Andrea Ricci non cerca l’ultima notizia: cerca il senso. Blogger e osservatore instancabile, attraversa cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile essenziale, quasi ruvido. I suoi testi non addolciscono la realtà, la mettono a fuoco. Scrive per chi vuole capire senza filtri, per chi preferisce le domande alle risposte facili.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.