Home Cronaca Toscana Uomo colpito da fulmine sulla spiaggia di Piombino salvato dai soccorritori dopo trenta minuti di rianimazione
Toscana

Uomo colpito da fulmine sulla spiaggia di Piombino salvato dai soccorritori dopo trenta minuti di rianimazione

Condividi
Uomo colpito da fulmine a Piombino, soccorritori in azione sulla spiaggia. - Unita.tv
Condividi

Un uomo di 70 anni è stato colpito da un fulmine mentre si trovava sulla spiaggia Ponte d’Oro a Piombino, in provincia di Livorno, durante un improvviso peggioramento del meteo. Il malcapitato è stato sottoposto a lunghi tentativi di rianimazione cardiopolmonare sul posto, finché il cuore non ha ripreso a battere. Dopo le manovre di soccorso effettuate dagli operatori, il paziente è stato trasferito in elisoccorso all’ospedale di Siena.

Il fulmine colpisce un uomo sulla spiaggia Ponte D’Oro durante un temporale improvviso a Piombino

L’episodio si è verificato nel pomeriggio durante una violenta ondata di maltempo che ha interessato la costa di Piombino. Il settantenne si trovava sulla spiaggia Ponte d’Oro quando un fulmine lo ha raggiunto. A causa della scarica elettrica improvvisa, l’uomo è subito caduto a terra privo di sensi. Testimoni presenti hanno chiamato immediatamente i soccorsi, attivando un intervento urgente.

Le condizioni meteorologiche, caratterizzate da temporali intensi e frequenti scariche elettriche, hanno rappresentato un elemento di rischio rilevante. Il colpo di fulmine è un evento raro, ma può risultare letale senza pronto intervento. In questo caso la tempestività e la preparazione della squadra di emergenza hanno giocato un ruolo decisivo.

La rianimazione cardiopolmonare prolungata e il ritorno alla circolazione spontanea

I soccorritori arrivati sul posto hanno subito iniziato manovre di rianimazione cardiopolmonare che sono durate circa 30 minuti. Dopo il prolungato primo soccorso, il cuore dell’uomo ha ripreso a battere e la respirazione si è ristabilita spontaneamente. La ripresa delle funzioni vitali ha consentito di stabilizzare il paziente per il trasferimento.

L’équipe medica ha sottolineato come la tempestiva esecuzione di rianimazione sul luogo dell’incidente sia stata fondamentale per evitare esiti fatali. L’assenza di battito cardiaco per un lasso di tempo così lungo rendeva la situazione molto critica. Il ripristino della circolazione ha dato la possibilità di continuare le cure in ospedale.

Trasferimento in elisoccorso all’ospedale di Siena per ulteriori cure specialistiche

Dopo la stabilizzazione iniziale, il settantenne è stato caricato sull’elisoccorso per il trasferimento all’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena. Questa struttura dispone di reparti d’emergenza e terapia intensiva attrezzati per gestire casi di trauma da folgorazione e arresto cardiaco. Il trasporto aereo ha garantito rapidità e maggiore sicurezza durante il trasferimento.

Il personale medico di bordo ha continuato la sorveglianza e le cure durante la tratta. All’arrivo, il paziente è stato preso in carico dal team multidisciplinare per proseguire il trattamento, sottoponendolo a diagnosi approfondite e monitoraggio costante. L’evoluzione delle condizioni cliniche nelle ore successive sarà decisiva per il recupero funzionale.

Impatto degli eventi meteo estremi sulla sicurezza dei bagnanti in spiaggia

Il caso evidenzia i rischi associati a condizioni meteorologiche avverse soprattutto per chi si trova nelle vicinanze del mare o in spazi aperti. La spiaggia, normalmente luogo di relax, può trasformarsi in ambiente pericoloso in presenza di temporali con fulmini. Le autorità raccomandano di abbandonare immediatamente la zona in caso di temporali e di seguire le indicazioni di sicurezza.

Eventi come quello accaduto a Piombino spingono a rafforzare le campagne di informazione rivolte ai cittadini su come comportarsi in situazioni di rischio meteorologico. La presenza di strumenti di allerta e il tempestivo intervento dei soccorritori sono elementi chiave per affrontare situazioni di emergenza e salvare vite.

Ultimo aggiornamento il 3 Agosto 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.