Home Cronaca Toscana Turista americana di 82 anni perde la vita a Livorno investita da pullman della crociera Queen Victoria
Toscana

Turista americana di 82 anni perde la vita a Livorno investita da pullman della crociera Queen Victoria

Condividi
Turista americana investita a Livorno, grave incidente con pullman della crociera. - Unita.tv
Condividi

Una donna statunitense di 82 anni è deceduta oggi nel porto di Livorno dopo essere stata investita da un pullman mentre si trovava sul molo. La vittima e il marito, 85 anni, entrambi turisti al seguito della crociera Queen Victoria, erano appena sbarcati per una visita nelle città toscane. L’uomo è stato trasportato in ospedale in condizioni gravi.

Dinamica dell’incidente nel Porto Di livorno durante la sosta della queen victoria

La tragedia è avvenuta nelle prime ore del pomeriggio, poco dopo lo sbarco dei passeggeri dalla Queen Victoria, la nave da crociera attraccata nel porto commerciale di Livorno. Il pullman coinvolto, di proprietà di una società di trasporti con sede a Calci in provincia di Pisa, era incaricato di accompagnare i passeggeri dal porto alle località turistiche.

Stando alle ricostruzioni degli inquirenti, la coppia americana stava terminando la salita sul mezzo, oppure si trovava nei pressi dello stesso, quando l’autobus ha eseguito una manovra in retromarcia urtandoli. La donna, che si appoggiava a un deambulatore per muoversi, è stata colpita con violenza ed è morta sul posto. Il marito è stato soccorso e portato d’urgenza in un ospedale della zona, dove le sue condizioni rimangono critiche.

Gli agenti della polizia del settore portuale stanno effettuando rilievi precisi per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente. Al momento si cercano risposte su come il conducente non si sia accorto dei turisti dietro al pullman, nonostante le procedure di sicurezza previste durante le soste in porto. Le verifiche interesseranno anche lo stato del mezzo e eventuali testimonianze dei passeggeri presenti.

Condizioni del marito e intervento dei soccorsi in situazioni di emergenza

Il coniuge dell’anziana ha subito ferite gravi a causa dell’impatto. In seguito a un primo soccorso svolto dagli operatori presenti, è stato trasferito presso un nosocomio vicino per accertamenti e cure intensive. L’emergenza medica ha coinvolto anche il personale sanitario del porto, che ha agito rapidamente vista la gravità dei fatti.

I soccorsi si sono concentrati subito sulla stabilizzazione dell’uomo, che rimane in prognosi riservata nonostante gli sforzi dei medici. La localizzazione precisa del luogo dell’incidente ha permesso un trasporto tempestivo. Il personale di polizia ha preso in carico la sequenza degli eventi per evitare ulteriori criticità e per ricostruire ogni momento della manovra svolta dal mezzo.

Nel contesto delle crociere, incidenti di questo tipo sollevano questioni su sicurezza e procedure adottate durante le trasferte dei passeggeri in terraferma. Le norme prevedono il massimo controllo sugli spostamenti di turisti, specie quando sono persone con difficoltà motorie come nel caso della 82enne.

Indagini e rilievi della polizia del porto per fare chiarezza sull’incidente

Gli agenti assegnati al nucleo portuale di Livorno sono impegnati nei rilievi tecnici sul luogo dell’incidente. La scena è stata conservata per raccogliere dati utili a determinare eventuali responsabilità. La dinamica, particolarmente delicata, si basa sulla verifica di testimoni, sull’esame della posizione dei corpi e sulle registrazioni del mezzo.

L’autista del pullman è stato interrogato e dovrà fornire la sua versione, che sarà confrontata con le altre evidenze. Indagini supplementari riguarderanno la manutenzione e il controllo del veicolo, oltre al rispetto delle regole sulla sicurezza passeggeri. Al momento, è prioritario definire se si è trattato di una mancanza di visibilità o di errore umano.

Le autorità portuali e le forze dell’ordine mantengono una stretta supervisione sull’evolversi della situazione. Ogni dettaglio sarà chiarito per evitare che simili episodi si ripetano. Le famiglie dei turisti sono state informate e assistite, mentre l’area del molo è stata temporaneamente sottoposta a limitazioni per permettere l’attività investigativa.

Questa tragedia confina l’attenzione sulla gestione dei flussi turistici in porti affollati e sulla sicurezza dei passeggeri più fragili durante gli spostamenti tra nave e terraferma. Le autorità verificheranno anche le procedure in uso nei trasferimenti di croceristi per garantire uno standard di protezione adeguato.

Ultimo aggiornamento il 12 Agosto 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.