Home Cronaca Toscana Tre incendi in Maremma colpiscono le zone tra Scansano e Roccastrada, attivi i mezzi antincendio regionali
Toscana

Tre incendi in Maremma colpiscono le zone tra Scansano e Roccastrada, attivi i mezzi antincendio regionali

Condividi
Tre roghi in Maremma, intervento dei mezzi antincendio regionali tra Scansano e Roc - Unita.tv
Condividi

La Maremma grossetana è coinvolta da tre incendi boschivi che stanno interessando le aree a sud della Toscana. Il sistema antincendi boschivi della Regione Toscana è scattato subito, mettendo in campo squadre specializzate e mezzi aerei per contenere le fiamme. Il governatore Eugenio Giani ha aggiornato sui social la situazione in corso.

Incendi simultanei tra Scansano e Roccastrada con due fronti a Scansano

Nel territorio di Scansano, in provincia di Grosseto, sono attivi due incendi distinti. Questi focolai si sviluppano in zone boschive difficili da raggiungere, complicando le operazioni di spegnimento. Le condizioni climatiche di fine primavera, con clima secco e temperature elevate, facilitano la propagazione del fuoco.

L’attività delle squadre Aib della Regione mira prima di tutto a circoscrivere le aree bruciate e contenere il fronte incendiario. Gli elicotteri utilizzati svolgono lanci d’acqua mirati, mentre i volontari avanzano lungo i sentieri per bloccare la corsa delle fiamme dal terreno. Le fiamme minacciano aree boschive di valore ambientale ma senza segnalazioni al momento di abitazioni colpite.

Roccastrada: incendio nella foresta di Belagaio sotto controllo

A Roccastrada, il fuoco ha interessato la foresta del Belagaio. Si tratta di un’area boschiva pregiata, caratterizzata da una biodiversità di alberi e specie animali protette. L’incendio è stato individuato nei suoi primi sviluppi e la sua estensione viene segnalata ancora contenuta rispetto agli incendi di Scansano.

I mezzi impegnati includono operai forestali delle Unioni dei Comuni del Fiora e dell’Amiata, che conoscono il territorio e intervengono con strumenti specializzati per spegnere il fuoco e mettere in sicurezza il perimetro. I vigili del fuoco svolgono un ruolo coordinante nelle zone più difficili da raggiungere, specialmente dove le fiamme si avvicinano a aree meno isolate.

Il sistema antincendi boschivi toscano attivato tra volontari, elicotteri e squadre forestali

La Regione Toscana ha subito attivato il proprio piano di difesa contro gli incendi boschivi, conosciuto come sistema Aib. In questi giorni l’aumento dei roghi nei boschi ha richiesto la mobilitazione di decine di volontari specializzati, operai forestali e l’ausilio di due elicotteri regionali per intervenire dall’alto.

Le squadre di volontari provenienti dai gruppi Aib hanno una preparazione specifica per operare nel bosco e gestire le emergenze causate dal fuoco. Insieme agli operai forestali delle Unioni dei Comuni, queste persone si muovono con mezzi e attrezzature per tracciare fasce tagliafuoco, estinguere focolai e monitorare le condizioni del terreno. I vigili del fuoco, infine, si occupano di interventi più complessi e in punti di difficile accesso.

Questa collaborazione coordinata punta a proteggere il patrimonio forestale e la sicurezza delle comunità vicine. Al momento non sono segnalati danni a persone o strutture abitative nelle zone colpite. Gli aggiornamenti dai canali regionali segnalano che le operazioni di spegnimento proseguiranno nelle prossime ore finché non si potrà dichiarare l’incendio spento o sotto controllo.

Ultimo aggiornamento il 29 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.