Home Cronaca Toscana Sei feriti in uno scontro frontale tra due auto a Pistoia, soccorsi e rilievi sul luogo
Toscana

Sei feriti in uno scontro frontale tra due auto a Pistoia, soccorsi e rilievi sul luogo

Condividi
Incidente frontale a Pistoia, sei feriti soccorsi sul posto. - Unita.tv
Condividi

Un incidente stradale ha coinvolto due automobili nella notte tra ieri e oggi in via Pieve a Celle a Pistoia, provocando sei feriti. L’incidente si è verificato intorno alle 3:30 e ha richiesto l’intervento di diversi mezzi e squadre di soccorso. Le cause esatte dello scontro frontale sono al vaglio degli investigatori. Tra i feriti, una giovane di 19 anni ha riportato un trauma toracico e si trova in condizioni serie, mentre gli altri presentano ferite più lievi.

Dinamica dell’incidente e primo intervento sul luogo dello scontro

Intorno alle 3:30 del mattino, due automobili si sono scontrate frontalmente in via Pieve a Celle a Pistoia. L’impatto ha coinvolto sei persone, che si trovavano a bordo dei mezzi. Le cause dello scontro non emergono con chiarezza, e le autorità stanno conducendo accertamenti per stabilire l’esatta dinamica, inclusa la possibile velocità o eventuali manovre errate.

L’impatto è stato forte, da richiedere l’intervento immediato dei soccorritori. Sul posto sono giunte sei ambulanze e un’automedica inviate dal 118, necessarie per prestare assistenza alle vittime, alcune delle quali rimaste incastrate dentro le vetture. La situazione ha richiesto anche la presenza dei vigili del fuoco, impegnati per estrarre gli occupanti dai mezzi danneggiati.

Condizioni dei feriti e modalità di trasporto in ospedale

Tra le sei persone coinvolte, una ragazza di 19 anni ha riportato un trauma toracico giudicato grave, e per questo è stata trasportata in codice giallo presso una struttura ospedaliera. La diagnosi indica un trauma al torace che necessita di cure immediate ma non appare in pericolo di vita al momento.

Gli altri cinque feriti hanno subito lesioni meno gravi. Sono stati comunque trasportati in ospedale per ulteriori controlli e cure. Non sono state fornite informazioni specifiche sulle persone coinvolte, né sull’entità precisa delle loro ferite, ma le fonti parlano di condizioni stabili e assenza di rischi immediati.

Interventi di polizia e rilievi sulla scena dell’incidente

Accanto ai soccorsi sanitari e tecnici, sul luogo dell’incidente sono intervenute le forze dell’ordine. Carabinieri e polizia municipale hanno presidiato la zona da subito, bloccando temporaneamente la strada per effettuare i rilievi necessari. Le autorità stanno raccogliendo testimonianze, esaminando i veicoli coinvolti e registrando le tracce presenti sulla strada.

Il traffico ha subito rallentamenti e deviazioni mentre si lavorava sulla scena dell’incidente. Gli agenti hanno avviato una ricostruzione dettagliata dell’accaduto per chiarire le dinamiche e per comprendere se siano state violate norme stradali o se l’incidente derivi da cause accidentali.

L’esito delle indagini sarà fondamentale per eventuali provvedimenti o segnalazioni alle autorità competenti. Nel frattempo, i mezzi incidentati sono stati rimossi per consentire la riapertura della via Pieve a Celle e la normale circolazione veicolare.

Ultimo aggiornamento il 27 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.