La Roma si impone 1-0 sul Pisa nella prima partita casalinga dei toscani, confermando la solidità difensiva sotto la guida di Gasperini. Il Pisa, pur sconfitto, offre una prestazione dignitosa. La partita all’Arena Garibaldi “Romeo Anconetani” si caratterizza per poche occasioni nitide, decisa dal gol di Matias Soulé.
Ritmo blando e occasioni concentrate nei primi dieci minuti
Nei primi minuti il ritmo è contenuto, con qualche spunto da entrambe le squadre ma senza pericoli concreti. Il Pisa si avvicina più volte al gol nei primi dieci minuti, senza però finalizzare. Al 9’ Svilar, portiere della Roma, compie una parata decisiva su un colpo di testa ravvicinato di Meister, servito da Touré. Questa è la fase più vivace del primo tempo. Poco dopo, il Pisa tenta una ripartenza, ma il centravanti calcia fuori. Queste azioni mostrano la volontà del Pisa di fare la partita, nonostante la difesa della Roma conceda pochi spazi.
La Roma fatica a trovare fluidità in attacco. Ferguson e Dovbyk non ricevono palloni utili e la manovra appare imprecisa o rallentata. In alcune fasi il gioco giallorosso risulta confuso, con difficoltà a creare occasioni nel primo tempo.
Gol Di Soulé e poche occasioni nella ripresa
All’inizio della ripresa la Roma prova a spingere e crea due occasioni. Un gol giallorosso viene annullato dal Var, come comunicato dall’arbitro Collu. Nonostante ciò, la squadra ospite trova il gol decisivo con Matias Soulé, che sblocca il risultato e regala i tre punti a Gasperini e compagni.
Il Pisa non riesce a reagire efficacemente. La compattezza della Roma limita gli spazi, rendendo difficile per i padroni di casa ribaltare il risultato o pareggiare. Svilar, dopo la parata iniziale, resta sostanzialmente inoperoso, mentre la difesa giallorossa si mostra solida e poco esposta.
Roma solida in campionato, Pisa ancora in cerca di punti
La vittoria conferma la Roma tra le squadre più competitive del campionato, rafforzando la sua posizione in Serie A con 52 punti in 21 partite e il maggior numero di clean sheet stagionali, 12.[1][4] Gasperini ha ottenuto due successi nelle prime due giornate, puntando su una strategia basata sulla solidità difensiva e la gestione delle occasioni.[3][4]
Il Pisa, tornato in Serie A dopo anni, mostra segnali di adattamento alla categoria. Dopo la prima giornata in trasferta, questa è stata la prima partita casalinga della stagione 2025/2026 allo stadio Arena Garibaldi “Romeo Anconetani”.[2][5] Con un punto in due giornate, il Pisa occupa la 15ª posizione e cerca ancora la prima vittoria per muovere la classifica.[2]
La partita mette in luce le differenze di esperienza tra la squadra toscana e la Roma, che però non è riuscita a offrire una prestazione brillante dal punto di vista del gioco e delle occasioni create.
Impatto di Matias Soulé nel successo della Roma
Matias Soulé ha avuto un ruolo decisivo a Pisa, segnando il gol che ha deciso la partita. La sua rete ha permesso alla Roma di mantenere il punteggio pieno dopo due giornate.[1][3][4] Il contributo di Soulé è importante in un momento in cui la squadra faticava a esprimere il proprio potenziale offensivo.
L’attaccante si è distinto per la capacità di inserirsi nei momenti chiave e per la freddezza nel segnare, in una sfida combattuta soprattutto a centrocampo. Il gol di Soulé dà continuità alle prestazioni della Roma e rappresenta una base su cui lavorare per i prossimi impegni.
Ultimo aggiornamento il 30 Agosto 2025 da Andrea Ricci