Home Cronaca Toscana Rimosso A Careggi un tumore ovarico record di 35 kg: intervento complesso portato a termine con successo
Toscana

Rimosso A Careggi un tumore ovarico record di 35 kg: intervento complesso portato a termine con successo

Condividi
Rimosso a Careggi un tumore ovarico da 35 kg in un'operazione complessa. - Unita.tv
Condividi

Una donna ricoverata all’ospedale Careggi di Firenze è stata sottoposta con successo all’asportazione di un tumore ovarico di dimensioni eccezionali, con peso superiore ai 35 chilogrammi. Il delicato intervento rappresenta un esempio di collaborazione multidisciplinare all’interno della struttura sanitaria e ha permesso di dimettere la paziente in tempi brevi, iniziando subito un percorso di controllo oncologico.

Intervento chirurgico per un tumore ovarico di dimensioni eccezionali

All’ospedale Careggi la paziente è stata operata per rimuovere un tumore ovarico che raggiungeva oltre 40 centimetri di diametro e pesava 35 chilogrammi. Queste dimensioni sono fuori dall’ordinario e hanno reso necessario pianificare con cura ogni fase della procedura. L’équipe chirurgica, guidata da Massimiliano Fambrini, direttore di ginecologia chirurgica oncologica, ha saputo gestire le complessità legate alla massa che occupava gran parte dell’addome.

Il caso è nato dalla diagnosi formulata con esami di imaging dall’équipe di radiodiagnostica di emergenza-urgenza coordinata da Marco Vangelisti. Grazie ai dettagli precisi delle immagini è stato possibile definire l’estensione del tumore e decidere il percorso più adatto per la rimozione sicura. La paziente è rimasta ricoverata solo cinque giorni in degenza ordinaria, segno di un decorso post-operatorio positivo e ben monitorato.

Collaborazione multidisciplinare per la gestione del caso oncologico

La complessità di questo caso ha richiesto l’intervento coordinato di diversi reparti dell’Aou Careggi. La gestione è passata per la diagnosi, l’intervento chirurgico, la presa in carico clinica e il controllo patologico della massa asportata. La direzione dell’oncologia medica ginecologica, affidata a Maria Cristina Petrella, ha curato i percorsi terapeutici e il follow-up della paziente una volta dimessa.

L’esame istologico sul tumore è stato realizzato da Francesca Castiglione, della sezione di istologia patologica e diagnostica molecolare, per definire con certezza la natura della massa e stabilire le ulteriori terapie necessarie. Questo lavoro di squadra tra specialisti è fondamentale per garantire un trattamento completo e personalizzato alla paziente, evitando complicazioni e assicurando il miglior controllo clinico.

Un modello di cura integrato a vantaggio del paziente

Il caso è stato reso noto dal governatore toscano Eugenio Giani tramite i suoi canali social, sottolineando non solo la difficoltà del caso ma soprattutto la qualità del lavoro svolto dall’ospedale Careggi. La sinergia tra chirurghi, radiologi, oncologi e patologi ha consentito una gestione efficace sotto ogni punto di vista. L’intervento ha migliorato le condizioni della paziente e permesso un rapido recupero post-operatorio.

L’esperienza mette in luce l’importanza di approcciare patologie gravi con metodi condivisi tra più reparti, valorizzando il contributo di ogni professionista. La struttura toscana conferma la sua capacità di affrontare casi complessi grazie a un’organizzazione precisa e a un team qualificato. Il percorso di follow-up attivato garantirà un controllo approfondito per la paziente, fondamentale per scongiurare recidive e assicurare la continuità delle cure.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.