La città di Firenze affronta un’intensa ondata di caldo, con temperature che nei giorni scorsi hanno superato i 40 gradi. Le autorità locali lanciano un avviso particolarmente rivolto a chi è più vulnerabile, come anziani, bambini e persone con condizioni di salute fragili. L’attenzione resta alta per le prossime giornate di caldo intenso.
Allerta e indicazioni della sindaca di Firenze per fronteggiare il caldo estremo
Sara Funaro, sindaca di Firenze, ha pubblicato un messaggio sui social network per segnalare la massima allerta dovuta alle temperature elevate che stanno colpendo la città. Nel suo appello ricorda l’importanza di adottare comportamenti cauti e di tutelare in particolare i soggetti più esposti ai rischi legati al caldo intenso. La sindaca sottolinea che il picco della temperatura ha già superato i 40 gradi centigradi e che le condizioni meteorologiche rimarranno critiche per almeno un altro giorno.
Il messaggio contiene un richiamo esplicito a mantenere l’attenzione alta e a prendersi cura delle persone più vulnerabili. Il consiglio è inoltre quello di utilizzare le risorse pubbliche messe a disposizione dal Comune per limitare i disagi del caldo e prevenire malori legati all’esposizione prolungata al sole o alla disidratazione.
Raccomandazioni ufficiali del Ministero Della Salute per proteggersi dal caldo
Le misure suggerite si basano sulle indicazioni diffuse dal Ministero della Salute, orientate a salvaguardare la salute pubblica durante l’ondata di calore. I cittadini sono invitati a evitare di stare all’aperto nelle ore centrali della giornata, quando la radiazione solare e la temperatura raggiungono l’apice. È essenziale mantenersi costantemente idratati bevendo acqua anche in assenza di sete, per evitare deficit idrici.
Il Ministero consiglia inoltre di preferire abiti leggeri e chiari, pasti freschi e leggeri, e di mantenere gli ambienti domestici o di lavoro il più fresco possibile. Chi può, dovrà ridurre l’attività fisica durante le ore più calde, spostandola eventualmente al mattino presto o verso sera.
Servizi pubblici e rifugi climatici per offrire sollievo ai cittadini
Per venire incontro alle esigenze dei più deboli, il Comune di Firenze ha attivato una serie di spazi chiamati “rifugi climatici”. Si tratta di ambienti pubblici climatizzati che restano aperti per accogliere chiunque abbia bisogno di ripararsi dal caldo estremo. Questi punti di ristoro sono accessibili gratuitamente e appaiono segnati sulla mappa disponibile sul sito ufficiale del Comune.
La disponibilità di questi rifugi è pensata soprattutto per chi non dispone di ambienti freschi in casa o per chi si trova in difficoltà durante la giornata. L’invito finale della sindaca è quello di fare attenzione a se stessi e agli altri, specialmente alle persone più fragili, per limitare rischi e complicazioni nell’arco di queste giornate torride.
Ultimo aggiornamento il 12 Agosto 2025 da Davide Galli