Home Cronaca Toscana Nubifragio colpisce la Fiera Antiquaria di Arezzo: pioggia, grandine e vento interrompono l’evento
Toscana

Nubifragio colpisce la Fiera Antiquaria di Arezzo: pioggia, grandine e vento interrompono l’evento

Condividi
Nubifragio interrompe la Fiera Antiquaria di Arezzo tra pioggia e grandine. - Unita.tv
Condividi

La pioggia intensa e la grandine hanno interrotto la mattinata della Fiera Antiquaria di Arezzo, uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati del settore e dai turisti. Un nubifragio si è abbattuto sulla città intorno alle 11:30 di questa mattina, accompagnato da un’allerta gialla per tutta la Toscana. Corso Italia, via principale della fiera, si è riversata in un vero e proprio corso d’acqua, con conseguenze immediate per espositori e visitatori.

Il nubifragio colpisce corso Italia durante la fiera antiquaria

L’ondata di maltempo è arrivata bruscamente mentre la manifestazione procedeva senza intoppi. La pioggia violenta, mescolata a grandine e raffiche di vento, ha trasformato Corso Italia in una corrente impetuosa. L’acqua ha trascinato oggetti e materiali esposti lungo la strada, provocando danni e causando caos tra i presenti. Libri e manufatti galleggiavano sull’acqua come se fossero barchette, costringendo gli espositori a correre ai ripari.

In molti si sono rifugiati sotto le coperture temporanee, mentre gli stessi venditori cercavano con le mani di bloccare le strutture per evitare che il forte vento le rovesciasse. Alcuni, anche a piedi nudi per non perdere la presa, hanno tentato di salvare pezzi pregiati o artigianali bagnati. La pioggia intensa è durata circa mezz’ora ma ha causato disagi considerevoli soprattutto nel tratto centrale della fiera.

Ripercussioni sugli espositori e sul turismo locale

Il maltempo ha interrotto una serie di eventi collaterali che avevano animato la città nei giorni precedenti e attirato migliaia di visitatori. Gli espositori ora si trovano a valutare l’entità dei danni subiti ai propri materiali, molti dei quali di valore e di difficile sostituzione. La promozione svolta con eventi paralleli aveva portato un afflusso importante di turisti e notevole visibilità alla Fiera Antiquaria.

Rodolfo Ademollo, dirigente della Fondazione Arezzo In Tour, ha espresso il disappunto degli organizzatori: «Avevamo investito molto nella preparazione degli appuntamenti collaterali che hanno fatto arrivare molta gente in città. Purtroppo questo episodio di maltempo non si poteva prevedere e ci lascia rammaricati». Al momento, gli espositori sono concentrati nel conteggiare le perdite e organizzare gli interventi per sistemare i danni.

Danni e allagamenti nel centro storico di Arezzo causati dal temporale

Il nubifragio non ha colpito solo la fiera, ma ha causato disagi diffusi in altre zone del centro storico di Arezzo. Gli allagamenti si sono verificati in diversi punti, provocando problemi di circolazione e danneggiamenti alle attività commerciali e alle abitazioni nella zona. Il forte vento e la pioggia hanno danneggiato strutture esterne e vetrine, complicando ancora di più la situazione per i residenti.

Le strade si sono rapidamente trasformate in piccoli rivoli d’acqua con rischio di ulteriori danni se le condizioni meteo dovessero peggiorare. Le autorità locali hanno monitorato la situazione cercando di limitare i disagi e coordinare gli interventi di pulizia e ripristino. La pioggia ha provocato un brusco stop all’operatività della città nel cuore della mattina, lasciando uno scenario segnato dalla violenza del temporale.

La Fiera Antiquaria di Arezzo si prepara ora a ripartire in giornata, ma resta il segno evidente del passaggio del maltempo. Gli organizzatori e gli espositori dovranno fare i conti con i danni subiti e con l’impatto di questo evento sul piano economico e di visibilità. Nulla ferma però la tradizione di uno degli appuntamenti più longevi e frequentati del calendario culturale toscano.

Ultimo aggiornamento il 3 Agosto 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.