La Fiorentina cade al King Power Stadium, incassando la prima sconfitta della preparazione estiva. Il Leicester si impone 2-0 grazie alle reti di Ayew e Fatawu, arrivate tutte nel primo tempo. Stefano Pioli ha scelto di affidarsi a una formazione molto sperimentale, con tanti giovani, qualche volto nuovo al debutto e alcuni giocatori ancora in bilico sul mercato.
Una serata complicata per la Fiorentina contro il Leicester
Il match contro il Leicester, che tra pochi giorni esordirà in Premier League, ha messo in luce le difficoltà della Fiorentina nel mettere davvero in crisi gli avversari. I gol sono arrivati nel primo tempo, con Ayew e Fatawu che hanno saputo approfittare delle disattenzioni della difesa viola. Pioli ha mandato in campo una squadra più interessata a far fare minuti ai ragazzi e ai nuovi arrivati che a inseguire il risultato. Tra questi, da segnalare il debutto di Viti, fresco di acquisto, e la presenza di alcuni giocatori messi sul mercato, come Beltran.
Per tutta la prima frazione la Fiorentina ha faticato ad attaccare, senza creare occasioni importanti o mettere in difficoltà la difesa inglese. Il gioco offensivo è stato piatto, con poca incisività.
I cambi di Pioli e la ripresa senza sussulti
Dopo un’ora di gioco, Pioli ha cambiato ben nove giocatori, confermando la linea adottata nelle amichevoli precedenti. In campo sono entrati quasi tutti i big, tranne De Gea, rimasto in panchina per tutto il match. Negli ultimi minuti è tornato a farsi vedere Kean, affiancato da Dzeko e Gudmundsson, al rientro dopo un lungo lavoro personalizzato.
Nonostante i cambi, la Fiorentina non è riuscita a trovare spazi o a imbastire azioni pericolose. Il Leicester ha mantenuto il controllo senza problemi e nella ripresa non sono arrivati gol. La prova della squadra lascia ancora parecchi dubbi sul reparto offensivo, soprattutto a pochi giorni dall’inizio del campionato. C’è bisogno di ritrovare lucidità e incisività.
Prossimi impegni e mercato: Sohm in arrivo a Firenze
La Fiorentina continuerà la tournée inglese martedì sera contro il Nottingham Forest. Sabato 9 agosto, invece, è in programma la sfida all’Old Trafford contro il Manchester United, un test importante per i viola.
Sul fronte mercato, nelle prossime ore è atteso a Firenze il centrocampista Sohm, arrivato dal Parma. L’accordo è stato chiuso per 12 milioni di euro più 3 di bonus. Il giocatore firmerà fino al 2030, con uno stipendio da 1,2 milioni a stagione. L’arrivo di Sohm punta a rinforzare il centrocampo in vista della nuova stagione ormai alle porte.
Ultimo aggiornamento il 3 Agosto 2025 da Andrea Ricci