Home Cronaca Toscana Jovanotti lancia in Italia il primo bike concert: un live tutto in sella al No Borders Music Festival 2025
Toscana

Jovanotti lancia in Italia il primo bike concert: un live tutto in sella al No Borders Music Festival 2025

Condividi
Jovanotti inaugura in Italia il primo bike concert al No Borders Music Festival 2025. - Unita.tv
Condividi

Sabato 26 luglio 2025, Lorenzo Jovanotti porterà sul palco un concerto fuori dal comune, ospitato dal No Borders Music Festival. L’evento è una novità assoluta nel panorama italiano: solo chi arriva in bicicletta potrà entrare. Un’idea che unisce musica e sostenibilità, dando vita a uno spettacolo dove si pedala e si ascolta insieme, rompendo gli schemi dei concerti tradizionali.

Solo chi pedala può entrare: il concerto di Jovanotti che cambia le regole

A questo live non si accede con l’auto o altri mezzi a motore, ma solo in bici. Il numero di partecipanti è fissato a 5.000, e i biglietti sono andati a ruba in pochi minuti. Così si crea un’atmosfera pulita, silenziosa, senza impatti sull’ambiente. Il sottofondo? Oltre alla musica, solo il rumore delle ruote che girano sull’asfalto.

Un esperimento mai visto prima in Italia. Il “bike concert” è un modo nuovo di vivere la musica, mescolando spettacolo e attività fisica. Chi partecipa non è solo spettatore, ma protagonista: arrivare in bici diventa una sorta di rito, una sfida che prepara all’esperienza musicale. Un approccio diverso, più coinvolgente e rispettoso della natura.

Trent’anni di No Borders Music Festival: musica, natura e storie ai confini di tre nazioni

Il festival che ospita l’evento festeggia la trentesima edizione. Ai Laghi di Fusine, in Friuli Venezia Giulia, dove si incontrano Italia, Austria e Slovenia, la musica si lega da sempre ai paesaggi e alla natura del luogo. Il No Borders Music Festival punta a raccontare proprio questo rapporto, unendo territorio e cultura.

Jovanotti ha scelto questo palcoscenico per presentare un concerto che sposa un’idea chiara: zero impatto ambientale, musica con un messaggio forte che unisce sport e cultura. Per il festival, questo live è molto più di un concerto: è un simbolo, un passo avanti verso un modo nuovo di fare musica e spettacolo dal vivo.

L’evento incarna un desiderio di autenticità e condivisione, perfettamente in sintonia con lo spirito del luogo e della manifestazione. Il bike concert rompe con il passato e propone una visione fresca di come si può pensare il pubblico, l’organizzazione e la musica dal vivo.

Jovanotti in sella per 770 km: da Cortona fino ai Laghi di Fusine

A rendere tutto ancora più speciale c’è la sfida personale di Jovanotti. Per arrivare al concerto, percorrerà in bici 770 chilometri partendo da Cortona, dove vive. Una distanza che ha un significato profondo: segna ogni giorno passato da quando, due anni fa, ha avuto un incidente che ha cambiato la sua vita.

Il 21 luglio è ripartito in sella, documentando il viaggio sui social giorno dopo giorno. Tappa dopo tappa, il percorso diventa un racconto condiviso con fan e amici, fatto di fatica, emozioni e scoperte.

Arrivare al concerto pedalando da così lontano è una dimostrazione di forza e determinazione. Un gesto che unisce il rispetto per la natura alla passione per la musica. Un’avventura che si trasforma in festa collettiva.

Dopo il successo del tour PalaJova e il nuovo album, il ritorno live più originale dell’estate

In questi giorni, a pochi giorni dall’uscita di “Jova! Live! Love!”, la registrazione live del tour PalaJova, Jovanotti conferma il suo ruolo di protagonista nel panorama musicale italiano. Quel tour ha raccolto oltre 590 mila spettatori in 54 date tutte sold out, dimostrando quanto il pubblico lo segua con entusiasmo.

Il bike concert al No Borders Music Festival sarà la sua unica data estiva nel 2025. Un evento che ribadisce la sua voglia di proporre qualcosa di originale, fuori dagli schemi. Qui il live non è solo musica, ma un’esperienza collettiva e avventurosa.

Scegliere i Laghi di Fusine, al confine tra tre Paesi, è anche un invito a superare barriere geografiche e culturali. Un messaggio forte, dove musica e sport si incontrano per unire persone e territori.

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Elisa Romano

Written by
Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.