Un grave incidente ha causato un blocco totale del traffico sulla carreggiata nord dell’autostrada A1, all’altezza del confine tra Umbria e Toscana, tra le uscite di Fabro e Chiusi. La dinamica vede coinvolto un camion carico di acqua minerale che si è ribaltato, occupando tutta la carreggiata e impedendo il passaggio dei veicoli in direzione Firenze. Il conducente del mezzo ha riportato ferite gravi ed è stato soccorso con l’intervento dell’elisoccorso.
Il camion si ribalta sulla A1 e blocca il traffico tra Umbria e toscana
L’incidente si è verificato nel primo pomeriggio lungo il tratto dell’autostrada A1 che collega Fabro a Chiusi, in prossimità del confine regionale tra Umbria e Toscana. Il veicolo coinvolto è un camion che trasportava un carico di acqua minerale. Per cause ancora da accertare, il mezzo pesante si è ribaltato completamente, bloccando l’intera carreggiata nord. Sul posto si sono formate immediatamente lunghe code, con diversi chilometri di traffico fermo. La situazione ha subito pesanti ripercussioni sulla viabilità, rendendo impossibile la circolazione verso Firenze. Le autorità competenti hanno avviato i rilievi necessari per capire le motivazioni esatte dell’incidente e stabilire eventuali responsabilità.
Soccorso del conducente e intervento dell’elisoccorso
Il conducente del camion ha riportato ferite di grave entità in seguito al ribaltamento. Subito sono stati chiamati i soccorsi e, considerata la gravità della situazione, è stato disposto l’arrivo dell’elisoccorso che ha permesso il trasferimento rapido del ferito all’ospedale più vicino. Sul luogo dell’incidente sono presenti anche le squadre di primo intervento e il personale sanitario per fornire assistenza e stabilizzare il conducente. L’intervento aereo è stato fondamentale per garantire le migliori condizioni di emergenza vista la localizzazione dell’incidente e le condizioni del ferito.
Gestione del traffico e deviazioni consigliate da autostrade per l’Italia
Autostrade per l’Italia, a fronte del blocco totale della carreggiata nord, ha disposto indicazioni precise per chi viaggia in direzione Firenze. Gli automobilisti sono invitati a uscire dall’autostrada al casello di Fabro e percorrere la viabilità ordinaria, per poi rientrare in autostrada in corrispondenza del casello di Chiusi. Questo percorso alternativo permette di aggirare il tratto interessato dall’incidente, anche se rallentamenti e code si segnalano anche sulle vie di collegamento secondarie. Sul posto sono presenti operatori di Autostrade per l’Italia per supervisione e per assistere gli automobilisti. È probabile che la situazione resterà critica fino al termine delle operazioni di rimozione del mezzo e alla pulizia della carreggiata.
Le autorità e i soccorritori rimangono impegnati per riportare condizioni normali sul tratto dell’A1, monitorando gli sviluppi relativi alle condizioni del conducente e alla viabilità.
Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi