Una tragedia ha colpito Lido di Camaiore in Versilia con la morte di Lorenzo Lorenzini, 52 anni, che ha perso la vita a causa di un incidente stradale. Lo scooter che guidava ha sbandato e si è schiantato contro un pino lungo via Vittorio Veneto. Le autorità hanno avviato accertamenti per capire se le radici affioranti degli alberi abbiano causato la perdita di controllo del mezzo, gettando ombre sulla sicurezza della strada.
Dynamica dell’incidente e primo intervento della procura di Lucca
L’incidente si è verificato sulla via Vittorio Veneto, importante arteria di Lido di Camaiore, dove recentemente si sono segnalate condizioni critiche della pavimentazione stradale, colpita dalle radici dei pini piantati ai lati della carreggiata. Lorenzo Lorenzini, mentre percorreva la strada a bordo del suo scooter, ha improvvisamente perso il controllo del mezzo che è sbandato finendo contro un grosso pino. L’impatto è stato fatale per il 52enne, che stava andando a lavorare come bagnino in un vicino stabilimento balneare.
La procura di Lucca ha aperto un fascicolo senza indagati per compiere accertamenti tecnici e verificare il ruolo delle radici degli alberi nell’incidente. L’attenzione è rivolta proprio alla superficie stradale deformata, considerata un possibile pericolo per chi si muove su due ruote. Il fascicolo vuole stabilire se effettivamente la causa primaria dello sbandamento derivi dal dissesto causato dagli alberi sul manto asfaltato.
Lorenzo Lorenzini, il bagnino stimato e il lutto nella comunità di Versilia
Lorenzo Lorenzini non era solo la vittima di un tragico incidente, ma una figura conosciuta e rispettata nella comunità di Viareggio e lungo tutta la Versilia. Da anni svolgeva il mestiere di bagnino in uno degli stabilimenti più frequentati della zona, con un impegno costante che lo aveva reso punto di riferimento per colleghi e clienti. La sua morte ha provocato profonda commozione, amplificata da messaggi di cordoglio apparsi sui social e nelle piazze della città.
La comunità ha espresso un forte sentimento di perdita. Per onorare Lorenzo è stata organizzata una cerimonia funebre presso la Croce Verde di Viareggio, prevista per il pomeriggio di domani alle 15.30. Il momento sarà un’occasione pubblica di saluto e ricordo per chi ha conosciuto e stimato il 52enne lavoratore.
I pini di Via Vittorio Veneto e le misure annunciate dal comune di Camaore
Le radici dei pini che crescono a ridosso della strada sono finite al centro delle indagini come possibile causa tecnica dell’incidente. Questi alberi, piantati lungo la via Vittorio Veneto, hanno fatto affiorare il terreno asfaltato provocando delle irregolarità pericolose per i mezzi a due ruote. Queste condizioni avrebbero reso instabile la guida dello scooter, causando lo sbandamento fatale.
Il sindaco di Camaiore, Marcello Pierucci, ha annunciato un intervento immediato con il taglio dei pini responsabili del dissesto, per scongiurare ulteriori incidenti simili. La decisione arriva anche come risposta alle preoccupazioni espresse da cittadini e autorità, concentrando l’attenzione sulla sicurezza della viabilità locale. Il primo cittadino ha espresso il proprio cordoglio alla famiglia di Lorenzo Lorenzini, sottolineando l’impegno del Comune per mantenere le strade sicure per tutti.
Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2025 da Luca Moretti