Home Cronaca Toscana Incendio A Sesto Fiorentino, fiamme su sterpaglie e rotoballe: intervento lungo e complesso
Toscana

Incendio A Sesto Fiorentino, fiamme su sterpaglie e rotoballe: intervento lungo e complesso

Condividi
Incendio a Sesto Fiorentino, fiamme su sterpaglie e rotoballe domate dai vigili - Unita.tv
Condividi

Un vasto incendio è divampato su un terreno lungo via Perfetti Ricasoli, a Sesto Fiorentino, causando danni ingenti e scatenando un intervento prolungato per domare le fiamme. Il vento forte ha spinto il fuoco a propagarsi rapidamente nei campi vicini, creando rischi per la sicurezza e costringendo i soccorritori a mobilitare numerosi mezzi e squadre specializzate.

Fiamme tra sterpaglie e rotoballe, il rogo si allarga

L’incendio è partito in un terreno agricolo dove erano accatastate sterpaglie e rotoballe, materiali molto infiammabili che hanno alimentato il fuoco. Il vento ha spinto le fiamme oltre il punto di partenza, coinvolgendo diversi ettari di terreno coltivato e costringendo i soccorritori a intervenire su più fronti. La presenza del materiale agricolo ammucchiato ha reso più difficile spegnere il rogo, aumentando il rischio di un’ulteriore espansione e di un’intensificazione improvvisa del fuoco. Sono andate distrutte anche alcune baracche, probabilmente usate come deposito o rifugio temporaneo. Questo dettaglio sottolinea come l’incendio abbia colpito non solo la natura ma anche le strutture presenti nella zona.

Vigili del fuoco e volontari AIB in prima linea

Per fermare l’incendio sono scese in campo cinque squadre dei vigili del fuoco, impegnate prima a contenere le fiamme e poi a bonificare l’area. A fianco dei pompieri hanno lavorato anche i volontari dell’AIB della Toscana, preziosi per la loro conoscenza del territorio e le tecniche di spegnimento. Un elicottero ha effettuato circa trenta lanci d’acqua, aiutando a tenere sotto controllo il fronte del fuoco, soprattutto nelle zone difficili da raggiungere con i mezzi a terra. Grazie a questo lavoro coordinato i danni sono stati limitati, anche se il vento e le condizioni meteo hanno rallentato la messa in sicurezza definitiva dell’area.

Strade chiuse e controlli per proteggere la popolazione

Per garantire la sicurezza, i vigili del fuoco hanno chiuso temporaneamente alcune strade attorno all’incendio, soprattutto dove il fumo denso riduceva la visibilità. Queste restrizioni hanno limitato il passaggio di auto e pedoni, sia per evitare incidenti sia per lasciare libero accesso ai mezzi di soccorso. Il fumo ha rappresentato un rischio anche per chi abita o passa in zona, spingendo le autorità locali a monitorare costantemente la qualità dell’aria e i livelli di inquinamento. I controlli andranno avanti fino alla completa bonifica, con l’obiettivo di riportare la situazione alla normalità nel più breve tempo possibile.

Ultimo aggiornamento il 20 Luglio 2025 da Rosanna Ricci

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.