Home Cronaca Toscana Incendio A Radicofani, fiamme divampano nel pomeriggio a Santarello: interventi in corso
Toscana

Incendio A Radicofani, fiamme divampano nel pomeriggio a Santarello: interventi in corso

Condividi
Fiamme a Santarello di Radicofani, vigili del fuoco al lavoro. - Unita.tv
Condividi

Un vasto incendio ha colpito oggi pomeriggio Radicofani, nel senese. Le fiamme sono partite dalla zona di Santarello, in località Cervina, e si sono rapidamente propagate tra boschi e vegetazione. Sul posto è scattato subito un massiccio intervento per fermare il fuoco e mettere in sicurezza case e allevamenti nelle vicinanze.

Vigili del fuoco in azione: primo fronte di contenimento

Appena ricevuta la segnalazione, diverse squadre dei vigili del fuoco si sono dirette a Santarello per mettere in sicurezza le strutture più a rischio. I pompieri hanno lavorato senza sosta per arginare le fiamme, usando mezzi a terra e cercando di proteggere gli edifici agricoli. Il terreno boschivo, secco e infiammabile a causa del caldo, ha complicato le cose, costringendo a un’azione coordinata per limitare i danni e fermare l’avanzata delle fiamme.

In queste prime ore l’obiettivo è stato creare fasce tagliafuoco e impedire che il rogo raggiungesse le aree di allevamento. Le squadre hanno lavorato in turni serrati, senza mai abbassare la guardia.

Aib e mezzi aerei: lotta al fuoco dall’alto e da terra

A fianco dei vigili del fuoco sono intervenuti anche gli uomini del personale antincendi boschivi della Regione Toscana, coordinati dal direttore delle operazioni. Gli Aib hanno gestito il collegamento tra le squadre a terra e gli interventi aerei. Gli elicotteri hanno scaricato acqua sulle zone più difficili da raggiungere, colpendo direttamente le fiamme più ostinate e aumentando così l’efficacia degli interventi.

L’azione combinata di terra e aria ha rallentato l’espansione del rogo e messo in salvo parti importanti del territorio. Un coordinamento stretto ha evitato sovrapposizioni e ha reso più efficace ogni mossa.

Carabinieri forestali al lavoro: sicurezza e indagini

Sul posto ci sono anche i carabinieri forestali. Il loro ruolo è fondamentale per garantire la sicurezza dell’area, impedire intrusioni pericolose e avviare le indagini sulle cause dell’incendio. Sono al lavoro per raccogliere informazioni e seguire ogni pista possibile, senza tralasciare nessun dettaglio.

Nei prossimi giorni sono previsti ulteriori sopralluoghi e rilievi per capire meglio come è nato e si è sviluppato il rogo.

Le operazioni attuali e cosa succederà nelle prossime ore

Ora le squadre sono in una fase di “minuto spegnimento” e bonifica, con interventi mirati su braci ancora accese e punti a rischio. Il lavoro congiunto sta portando a un controllo sempre più stretto del fuoco, con l’obiettivo di evitare nuove riaccensioni.

La bonifica continuerà nelle ore a venire, con un monitoraggio costante delle zone più pericolose e la rimozione di materiale combustibile residuo. Non si tratta solo di spegnere le fiamme, ma anche di valutare le condizioni dell’ambiente per prevenire altri incendi nei giorni successivi. La protezione delle campagne e degli allevamenti resta la priorità assoluta per chi sta gestendo l’emergenza.

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Matteo Bernardi

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.