Furto da 200mila euro alla Boutique Dior di Via Strozzi a Firenze: scatta il sistema antirapina con nebbiogeni

Furto da 200mila euro alla boutique Dior di Firenze, attivato il sistema antirapina con neb - Unita.tv

Rosanna Ricci

31 Agosto 2025

Nella notte appena passata, la boutique Dior in via Strozzi, nel cuore di Firenze, è stata presa di mira da un furto dal valore di circa 200mila euro. Tra gli oggetti rubati ci sono borse e capi firmati, pezzi di alta moda. Questo episodio mette in luce un problema crescente: i furti ai negozi di lusso in città sono in aumento e le misure di sicurezza si fanno sempre più strette per cercare di arginare questa escalation.

Furto In Piena Notte: scatta il sistema nebbiogeno in Via Strozzi

Il colpo è avvenuto intorno alle 3 di notte. All’improvviso, dentro la boutique si è diffusa una nebbia densa che ha subito insospettito la vigilanza privata. In un primo momento si è temuto un incendio, ma quando sono arrivati i vigili del fuoco hanno scoperto che si trattava del sistema antirapina a nebbiogeni in azione. Questo sistema rilascia una nebbia fitta e persistente che rende quasi impossibile vedere all’interno del negozio, rallentando i ladri e impedendo loro di trovare facilmente la via d’uscita.

L’uso dei nebbiogeni nelle boutique di lusso è ormai una prassi consolidata, soprattutto in città come Firenze, dove i furti mirati a oggetti di valore sono sempre più frequenti. Il loro scopo è proprio quello di mettere i malviventi in difficoltà durante il colpo, guadagnando minuti preziosi per la sicurezza e le forze dell’ordine.

Forze dell’ordine in azione: vigilanza, vigili del fuoco e polizia sul posto

Appena è stato notato il fumo, la vigilanza ha subito chiamato i vigili del fuoco. Questi ultimi, giunti sul posto, hanno verificato l’origine della nebbia e, capito che si trattava dell’allarme antirapina, hanno richiesto l’intervento della polizia di Stato. Gli agenti hanno subito avviato le indagini per ricostruire l’accaduto e cercare di risalire agli autori del furto.

L’allarme scattato nelle prime ore del mattino mette in evidenza quanto siano vulnerabili le boutique di lusso nel centro storico di Firenze, spesso nel mirino di bande organizzate specializzate in questo tipo di colpi. La polizia ora tiene sotto controllo ogni movimento sospetto e indaga su possibili legami criminali in zona.

Negli ultimi mesi, i negozi di prestigio di Firenze si sono trovati a dover fronteggiare una serie di furti simili. Il caso di via Strozzi è emblematico delle difficoltà che si incontrano nel proteggere beni di grande valore in un centro città molto frequentato e trafficato.

Il bottino, stimato intorno ai 200mila euro, dimostra quanto siano ambite le borse e i capi firmati Dior, spesso destinati a un mercato parallelo di rivendita. Le indagini proseguiranno per fornire risposte precise, mentre i sistemi di sicurezza restano l’unica vera difesa contro questi reati nelle zone centrali delle nostre città.

Ultimo aggiornamento il 31 Agosto 2025 da Rosanna Ricci