Home Cronaca Toscana Brian May tra gli ospiti del ventesimo Teatro Del Silenzio con Andrea Bocelli e Domingo
Toscana

Brian May tra gli ospiti del ventesimo Teatro Del Silenzio con Andrea Bocelli e Domingo

Condividi
Brian May ospite al Teatro del Silenzio con Bocelli e Domingo - Unita.tv
Condividi

Il Teatro del Silenzio torna a Lajatico con la sua ventesima edizione, pronta a ospitare grandi nomi della musica internazionale. Ad annunciare la presenza di Brian May, leggendario chitarrista dei Queen, è stato lo stesso Andrea Bocelli attraverso i suoi canali social. La rassegna si svolgerà dal 22 al 26 luglio 2025, con un programma che prevede tre concerti distribuiti in cinque giorni nel suggestivo scenario della Toscana.

Date e protagonisti degli appuntamenti musicali alla ventesima edizione

La prima serata del 22 luglio vedrà sul palco Andrea Bocelli accompagnato da Placido Domingo e dalla cantante Clara. Un tributo alla musica di alta qualità che unisce voci ed esperienze diverse. Il 24 luglio sarà la volta di Matteo Bocelli, figlio del tenore, che proporrà un repertorio incentrato sui successi familiari e i nuovi brani della sua carriera. Il gran finale è fissato per il 26 luglio, quando Andrea Bocelli salirà nuovamente sul palco insieme a Brian May. Questa presenza aggiungerà un tocco unico a un evento già carico di significato, grazie all’incontro tra la musica classica e il rock.

Il Teatro del Silenzio è noto per questi momenti di incontro tra generi diversi che arricchiscono l’offerta artistica della manifestazione, capace di attrarre spettatori da tutto il mondo che vogliono godere di concerti immersi in uno scenario naturale.

La nascita e il concept originale del teatro immerso nel paesaggio toscano

Il Teatro del Silenzio è stato ideato dal regista Alberto Bartalini originario di Lajatico, provincia di Pisa, con l’obiettivo di creare uno spazio teatrale che si integrasse con la natura circostante senza alterarne l’aspetto. La struttura prende forma ogni anno solo per pochi giorni, durante i quali ospita la grande voce di Andrea Bocelli, che ha accettato dopo una riflessione a partecipare come unico protagonista per una serata annuale.

Questa idea di teatro temporaneo in mezzo alla campagna toscana ha creato un evento che unisce cultura, natura e musica, richiamando un pubblico attento non soltanto alle performance ma anche all’esperienza complessiva del luogo. Il rapporto tra arte e ambiente rappresenta un elemento distintivo dell’evento, premiato dalla partecipazione sempre numerosa e dall’attenzione della stampa internazionale.

Ruolo organizzativo e collaborazioni fondamentali dietro le quinte

Alle spalle del Teatro del Silenzio c’è un lavoro di equipe articolato che vede coordinarsi diverse figure chiave. Alessio Barbafieri, presidente dell’ente organizzatore, ha voluto esprimere un ringraziamento particolare ad Andrea Bocelli e a Veronica Berti per il contributo costante, che ha reso possibile lo sviluppo della manifestazione nel corso degli anni. Anche Vittorio Quattrone di Citysound & Events riveste un ruolo decisivo come partner nella produzione, garantendo la qualità tecnica degli allestimenti.

Alberto e Ilaria Bartalini, a loro volta, mantengono viva l’idea originaria del teatro, sostenendo il valore della fusione fra natura e spettacolo. Questi protagonisti lavorano insieme per mantenere alto il livello artistico e organizzativo della rassegna, facendo del Teatro del Silenzio un appuntamento fisso che ogni estate regala emozioni nel cuore della Toscana.

Il Teatro del Silenzio festeggia così vent’anni di eventi, confermandosi come una manifestazione unica nel panorama italiano capace di unire nomi di spicco e ambiente suggestivo in un’esperienza irripetibile per il pubblico e per gli artisti.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.