Categories: Cronaca

Torna a roma la mostra arte e collezionismo con 63 espositori tra gallerie italiane e internazionali

La città di roma si prepara ad accogliere nuovamente la mostra di antiquariato “arte e collezionismo a roma”, un evento che si svolgerà dal 18 al 23 settembre 2025 presso palazzo barberini, sede delle gallerie nazionali di arte antica. Questa seconda edizione vede un incremento significativo degli espositori rispetto all’anno precedente, con ben 63 gallerie selezionate provenienti dall’italia e dall’estero. L’iniziativa punta a consolidare il ruolo di roma come punto di riferimento europeo nel campo dell’antiquariato, proponendo opere rare ed esclusive in un ambiente concepito per stimolare il confronto culturale.

L’allestimento della mostra: un salotto culturale dedicato all’arte antica

La mostra si distingue non solo per la quantità ma anche per la qualità delle opere esposte. Le sale di palazzo barberini saranno trasformate in una sorta di “salotto culturale” dove pittura, scultura e arti decorative troveranno ampio spazio. Il progetto espositivo è pensato come una passeggiata attraverso pezzi storici che raccontano tradizioni artistiche profonde, soprattutto legate alla raffinata cultura antiquaria italiana. Ogni stand fungerà da piccolo scrigno in cui gli antiquari presenteranno capolavori capaci di attrarre studiosi ma anche appassionati meno esperti.

Un percorso immersivo tra arte decorativa e grandi capolavori

Il percorso della mostra invita i visitatori a immergersi nella conoscenza diretta degli oggetti d’arte decorativa così come nelle grandi opere pittoriche o scultoree che hanno segnato momenti importanti della storia artistica europea. La valorizzazione del dialogo tra espositori favorisce inoltre uno scambio continuo sulle tendenze del mercato attuale.

Risultati economici e presenza record nella prima edizione

Nel settembre del 2023 questa manifestazione ha ottenuto risultati sorprendenti: quasi diecimila persone hanno varcato le porte dell’esposizione mentre il volume complessivo delle vendite ha raggiunto diversi milioni di euro. Questi numeri testimoniano l’interesse crescente verso eventi dedicati all’antiquariato che fondono valore commerciale e ricchezza culturale.

L’associazione antiquari d’italia, promotrice dell’iniziativa, conferma così l’appuntamento come uno dei più rilevanti nel calendario internazionale dei mercati dell’arte antica. La fiera mette infatti in contatto diretto i maggiori operatori del settore con collezionisti selezionati provenienti da molte parti d’europa ma anche oltre oceano.

Impatto della riduzione iva sulle opere d’arte

Quest’anno poi sarà possibile osservare gli effetti immediati della recente riduzione dell’iva sulle opere d’arte , misura governativa pensata proprio per sostenere questo segmento economico spesso penalizzato da tassazioni elevate.

Eventi collaterali: dalla cena inaugurale alla preview riservata

L’edizione del 2025 prevede un fitto calendario parallelo alle esposizioni vere e proprie: primo appuntamento sarà la cena inaugurale prevista nei giorni antecedenti l’apertura ufficiale al pubblico; evento esclusivo riservato a circa seicento ospiti tra cui direttori museali, personalità istituzionali importanti oltre ai principali collezionisti italiani ed esteri.

Subito dopo si svolgerà una preview ad inviti riservata agli addetti ai lavori dove sarà possibile ammirare le novità proposte dalle varie gallerie prima della fruizione pubblica aperta dal 20 al 23 settembre dalle ore undici fino alle diciannove trenta .

Esperienze differenziate per i visitatori

Questa cornice fa sì che ogni visitatore possa scegliere se partecipare agli incontri più esclusivi o semplicemente godersi il percorso espositivo durante gli orari accessibili senza interruzioni.

Parole del presidente botticelli sulla crescita dell’antiquariato romano

Bruno botticelli, presidente dell’associazione antiquari d’Italia ha sottolineato lo spirito con cui nasce questa seconda edizione: “consolidare un progetto capace di equilibrare rigore scientifico con apertura verso nuovi pubblici mantenendo viva l’importanza commerciale legata alla valorizzazione delle opere d’arte antiche presenti sul mercato italiano.”

Ha evidenziato quanto sia significativo il ritorno della capitale nel circuito europeo degli eventi più autorevoli sull’antiquariato grazie anche all’accoglienza offerta da palazzo barberini stesso; luogo ideale per far incontrare cultura alta e interesse generale attorno ad oggetti preziosi capaci ancora oggi influenzare gusti contemporanei nei campi dello design o delle arti decorative oltre ovviamente alla pittura o scultura classica.

botticelli ha ricordato infine come l’italia stia diventando sempre più meta privilegiata per turisti internazionali attratti proprio dalla possibilità unica offerta dai suoi musei storici ma anche dagli appuntamenti fieristici dedicati alle arti figurative antiche – fenomeno destinato a incidere concretamente sull’economia nazionale collegandosi strettamente allo sviluppo turistico-culturale diffuso su tutto il territorio italiano.

Elisa Romano

Elisa Romano è una blogger italiana che si occupa di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. Con uno stile chiaro e coinvolgente, racconta i fatti e le storie del momento, offrendo riflessioni e approfondimenti per un pubblico sempre più attento e informato.

Published by
Elisa Romano

Recent Posts

La legge italiana sull’intelligenza artificiale punta sulla repressione e trascura gli investimenti per il futuro

L’Italia sta affrontando una fase cruciale nel definire le regole sull’intelligenza artificiale, ma la recente…

49 secondi ago

Il 4 luglio tra libertà, santità e oroscopo: riflessioni e consigli per la giornata

Il 4 luglio richiama ogni anno l’attenzione sul valore della libertà e dell’espressione personale. In…

3 minuti ago

Ascolti tv della prima puntata di temptation island 2025: confronto con don matteo e dati dell’anno scorso

La nuova edizione di temptation island è tornata su Canale 5 dopo un anno di…

52 minuti ago

Ascolti tv giovedì 3 luglio 2025: la sfida tra Don Matteo 13 e Temptation Island con dati auditel e share aggiornati

La serata di giovedì 3 luglio 2025 ha offerto ai telespettatori una scelta ampia, con…

60 minuti ago

Michael madsen morto a 67 anni: ricordi e omaggi da Hollywood e famiglia

La scomparsa di Michael Madsen ha colpito il mondo del cinema e i suoi fan…

1 ora ago

Temptation island 2025, prime tensioni e protagonisti in bilico nel villaggio calabrese

La nuova stagione di Temptation island è partita con sette coppie pronte a mettere alla…

1 ora ago