Home Cronaca Torna a Palermo la salma di Aurora Maniscalco, indagini proseguono tra avvisi e autopsia
Cronaca

Torna a Palermo la salma di Aurora Maniscalco, indagini proseguono tra avvisi e autopsia

Condividi
Condividi

La salma di Aurora Maniscalco, la giovane hostess palermitana deceduta a Vienna dopo una caduta dal terzo piano, rientrerà domani pomeriggio nella sua città natale. La vicenda ha scosso l’opinione pubblica per le circostanze che hanno portato alla tragedia e per le successive indagini in corso. Il fidanzato della ragazza ha ricevuto un avviso di garanzia con l’accusa di istigazione al suicidio, mentre la procura di Palermo ha disposto un’autopsia che sarà eseguita nei prossimi giorni.

Il ritorno della salma a Palermo e le prime fasi dell’indagine

Aurora Maniscalco è morta dopo alcuni giorni trascorsi in ospedale a Vienna, dove era stata ricoverata in seguito alla caduta dal terzo piano del suo alloggio. La notizia del suo decesso ha immediatamente coinvolto sia la comunità locale sia gli organi giudiziari italiani. Domani pomeriggio il corpo tornerà a Palermo per essere sottoposto ad accertamenti più approfonditi richiesti dalla procura locale.

L’avvocato Alberto Raffadale, che rappresenta la famiglia della giovane donna, ha presentato un esposto alla procura di Palermo chiedendo chiarimenti sulle cause dell’incidente. L’autorità giudiziaria italiana si è attivata disponendo l’autopsia sul corpo di Aurora presso il policlinico cittadino: questo esame servirà ad acquisire elementi utili sulle dinamiche della morte.

L’avviso di garanzia notificato al fidanzato e i sospetti sulla dinamica dei fatti

Il caso si complica con la notifica dell’avviso di garanzia nei confronti del fidanzato della vittima. L’accusa ipotizzata è quella di istigazione al suicidio: secondo gli investigatori potrebbe esserci stato un coinvolgimento diretto o indiretto nelle condizioni che hanno portato Aurora Maniscalco a compiere quel gesto estremo.

Questa fase delle indagini mira ad approfondire i rapporti personali tra i due giovani e verificare eventuali responsabilità oltre agli aspetti puramente accidentali legati alla caduta dall’appartamento viennese. Le autorità italiane stanno lavorando per raccogliere testimonianze e prove utili da inserire nel fascicolo processuale.

Controversie sull’autopsia: opposizione delle autorità viennesi

Un elemento rilevante riguarda proprio l’autopsia: mentre la procura italiana insiste nell’effettuare questo esame fondamentale per stabilire cause precise del decesso, le autorità giudiziarie viennesi avevano negato tale procedura sostenendo che si trattasse chiaramente di suicidio.

L’esclusione da parte dei magistrati austrici lascia aperti dubbi su eventuali altre ipotesi investigative non ancora valutate appieno fuori dai confini nazionali. Per questo motivo il trasferimento della salma in Italia assume particolare importanza sotto il profilo medico-legale perché potrà fornire dati nuovi rispetto alle conclusioni preliminari ottenute all’estero.

Passaggio del caso dalla procura di Palermo a quella romana

Una volta completata l’autopsia presso il policlinico siciliano, gli atti saranno trasmessi alla procura di Roma competente per territorio su questioni relative ai reati contestati nell’ambito nazionale ed internazionale collegati all’indagine principale.

Questo passaggio segnala una fase successiva nel procedimento penale dove verranno valutate ulteriormente tutte le prove raccolte fino ad ora insieme alle nuove risultanze medico-legali provenienti dall’esame autoptico italiano.

Le procure italiane mantengono alta attenzione sul caso considerando anche possibili sviluppi futuri legati alle responsabilità penali emerse durante lo svolgimento delle attività investigative coordinate fra paesi diversi.

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.