Stasera su Retequattro: Quarto Grado affronta i casi di cronaca nera più scottanti

Questa sera, 21 marzo 2025, “Quarto Grado” su Retequattro approfondisce i delitti di Chiara Poggi a Garlasco e Pierina Paganelli a Rimini, con ospiti esperti in studio per analisi e commenti.
Stasera su Retequattro: Quarto Grado affronta i casi di cronaca nera più scottanti Stasera su Retequattro: Quarto Grado affronta i casi di cronaca nera più scottanti
Stasera su Retequattro: Quarto Grado affronta i casi di cronaca nera più scottanti - unita.tv

Questa sera, venerdì 21 marzo, Retequattro propone un nuovo appuntamento con la trasmissione di cronaca nera “Quarto Grado“, condotta da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. Il programma, in onda alle 21.25, si concentrerà su alcuni dei casi di omicidio più inquietanti e discussi in Italia, tra cui il delitto di Garlasco e l’omicidio di Pierina Paganelli, entrambi caratterizzati da colpi di scena e nuove indagini.

Il delitto di garlasco: riapertura delle indagini

Uno dei casi che verrà approfondito è quello di Chiara Poggi, la giovane di 26 anni assassinata il 13 agosto 2007 a Garlasco. La vicenda ha riacquistato attenzione mediatica dopo la riapertura delle indagini, con l’iscrizione nel registro degli indagati di Andrea Sempio, un amico del fratello della vittima. Sempio era già stato indagato nel 2007, ma era stato scagionato. Oggi, in attesa dei risultati di un test del DNA, Sempio si dichiara estraneo ai fatti, affermando di non aver mai avuto contatti con Chiara.

Il caso di Chiara Poggi ha rappresentato un punto di riferimento nella cronaca nera italiana, non solo per la brutalità del delitto, ma anche per le sue implicazioni legali e sociali. Alberto Stasi, ex fidanzato della vittima, è stato condannato a 16 anni di reclusione per l’omicidio, ma la riapertura delle indagini potrebbe portare a nuovi sviluppi e rivelazioni.

L’omicidio di pierina paganelli: un caso sconvolgente

Un altro caso che verrà trattato nella puntata è quello di Pierina Paganelli, la 78enne trovata morta il 3 ottobre 2023 nel sottoscala del suo condominio a Rimini. La donna è stata brutalmente uccisa con 29 coltellate, un omicidio che ha scosso la comunità locale. La nuora di Pierina, Manuela Bianchi, ha sollevato sospetti su Louis Dassilva, affermando che l’uomo potrebbe essere collegato alla scena del crimine. Tuttavia, Dassilva ha respinto le accuse, definendole false.

Questo omicidio ha suscitato un forte interesse mediatico, non solo per la violenza del crimine, ma anche per le dinamiche familiari coinvolte. La trasmissione si propone di analizzare le varie sfaccettature del caso, cercando di fare luce su un delitto che ha lasciato molti interrogativi irrisolti.

Gli ospiti e gli esperti in studio

Durante la puntata, diversi esperti e ospiti interverranno per fornire analisi e commenti sui casi trattati. Tra i nomi presenti in studio ci saranno Carmen Pugliese, Luciano Garofano, Massimo Picozzi, Caterina Collovati, Carmelo Abbate, Grazia Longo, Umberto Brindani, Marco Oliva e Paolo Colonnello. Questi professionisti porteranno la loro esperienza e le loro conoscenze per approfondire le dinamiche e le implicazioni legali dei delitti discussi.

Quarto Grado“, un programma ideato da Silvia Magri e prodotto da Videonews, continua a essere un punto di riferimento per gli appassionati di cronaca nera, offrendo un’analisi approfondita e dettagliata dei casi più complessi e controversi del panorama italiano.

Â