Questa mattina presto a Roma, intorno alle 6.30, un uomo è rimasto ferito da colpi d’arma da fuoco mentre guidava lungo via Ostiense, area sud vicino a Vitinia. La vittima è un buttafuori di 27 anni, di origine egiziana, che lavora in discoteche della Capitale. I carabinieri di Ostia stanno indagando sull’accaduto per ricostruire con precisione la dinamica dell’agguato.
La dinamica dell’attacco armato lungo via ostiense
Secondo le prime ricostruzioni, il giovane egiziano che guidava è stato affiancato da un altro veicolo. Dal mezzo sono stati esplosi diversi colpi d’arma da fuoco, alcuni dei quali lo hanno colpito in varie parti del corpo. L’esplosione dei colpi ha creato subito panico tra i passanti e gli autisti in transito in quella strada che collega la zona sud di Roma con altri quartieri periferici.
La zona di Vitinia, teatro dell’episodio, è una parte della Capitale dove si registrano episodi di violenza legati anche a contesti sociali complicati. Non è chiaro se l’attentato sia legato a dissidi personali o a vicende criminali più ampie. I carabinieri hanno effettuato i primi rilievi e stanno controllando le telecamere della zona per acquisire immagini utili a identificare i responsabili.
Le condizioni della vittima e l’intervento sanitario
Dopo essere stato colpito, il 27enne è stato soccorso dai passanti e da alcuni automobilisti che hanno chiamato subito i soccorsi. L’uomo è stato trasportato con urgenza all’ospedale Sant’Eugenio di Roma. Al momento dei primi interventi medici, le condizioni sono risultate piuttosto gravi, ma stabili.
I medici stanno monitorando attentamente la situazione in attesa di valutazioni più precise sull’estensione delle ferite causate dai proiettili. L’ospedale ha confermato che si tratta di un caso di trauma da arma da fuoco con necessità di cure immediate per stabilizzare il paziente.
Il ruolo del buttafuori e le possibili motivazioni dell’agguato
La vittima lavora come buttafuori in diverse discoteche della Capitale. Questa professione, spesso a contatto con episodi di tensione o conflitti durante le serate, può renderlo soggetto a rischi di questo tipo. Non è escluso che l’attentato sia legato a questioni di natura lavorativa o personale.
Il mondo della sicurezza privata nelle discoteche di Roma presenta dinamiche complesse, con frequenti scontri tra gruppi rivali o problemi legati a comportamenti di alcuni avventori. I carabinieri, indagando a fondo, stanno valutando ogni possibile pista, compresa quella di una ritorsione per controversie legate al lavoro o ad altre questioni personali.
Le indagini dei carabinieri e le misure in corso
Da subito dopo l’agguato, i carabinieri del comando di Ostia hanno preso in mano la situazione, avviando indagini sul posto. Sono state acquisite testimonianze di chi ha assistito alla scena, oltre al controllo di eventuali filmati registrati da telecamere pubbliche e private della zona.
Gli investigatori cercano di capire chi si trovasse a bordo del veicolo da cui sono partiti i colpi e quali siano stati i motivi che hanno portato a questo gesto. Non sono ancora state rese note informazioni su possibili sospetti o arresti, ma l’operazione è in corso e il caso segue la linea investigativa prevista per agguati simili nella Capitale.
Le forze dell’ordine manterranno alta la presenza sul territorio nelle prossime ore per garantire sicurezza e raccogliere ulteriori elementi utili alla risoluzione del caso.
Ultimo aggiornamento il 11 Maggio 2025 da Serena Fontana