Home Cronaca Sovraffollamento al pronto soccorso di san benedetto del tronto: 37 pazienti in arrivo nella stessa notte
Cronaca

Sovraffollamento al pronto soccorso di san benedetto del tronto: 37 pazienti in arrivo nella stessa notte

Condividi
Condividi

La notte tra il 25 e 26 giugno ha visto un intenso afflusso di pazienti al pronto soccorso dell’ospedale Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto, nel territorio di Ascoli Piceno. Poco dopo la mezzanotte si sono presentate contemporaneamente 37 persone, una situazione che ha messo a dura prova il personale medico e infermieristico. La maggior parte dei casi riguardava condizioni a bassa priorità, ma la gestione è stata rapida per evitare disagi maggiori.

L’afflusso improvviso e le caratteristiche dei pazienti

Nella serata e nelle prime ore della notte, il pronto soccorso ha registrato un picco anomalo con l’arrivo simultaneo di 37 pazienti. Di questi, 12 erano già stati presi in carico mentre gli altri 25 attendevano ancora la visita medica. Nessuno presentava condizioni gravissime come codici rossi; i casi più urgenti erano otto codici arancioni. I restanti erano classificati come azzurri , verdi e un codice bianco.

Le diagnosi più frequenti riguardavano traumi lievi, dolori diffusi su varie parti del corpo e astenia generale. Questi sintomi non richiedevano interventi immediati ma comunque necessitavano attenzione medica per escludere complicazioni o aggravamenti delle condizioni cliniche.

Le misure adottate per gestire il sovraffollamento

Di fronte alla situazione critica segnalata dal personale medico presente in turno, è stato subito attivato il protocollo previsto per i casi di sovraffollamento nei servizi d’emergenza-urgenza. Questo protocollo prevede una serie di azioni coordinate tra diversi reparti ospedalieri per alleggerire la pressione sul pronto soccorso interessato.

Tra le misure messe in campo c’è stato l’aumento temporaneo delle barelle disponibili all’interno della struttura sanitaria sambenedettese così da poter accogliere più pazienti contemporaneamente senza compromettere gli standard assistenziali.

Parallelamente è stata disposta la deviazione dei codici meno gravi verso il pronto soccorso dell’ospedale Mazzoni ad Ascoli Piceno con l’intervento coordinato del servizio sanitario regionale tramite il numero unico d’emergenza 118. Questo spostamento ha permesso una distribuzione più equilibrata dei carichi assistenziali fra le due strutture vicine.

Coordinamento efficace tra ospedali e ruolo degli operatori sanitari

Il lavoro sinergico tra i due ospedali si è rivelato fondamentale nel risolvere rapidamente la criticità insorta durante quella lunga notte estiva. Entro le quattro del mattino successivo infatti tutti i pazienti erano stati visitati o trasferiti secondo priorità cliniche definite dai protocolli sanitari vigenti.

Il direttore generale dell’Azienda sanitaria territoriale Antonello Maraldo ha voluto ringraziare pubblicamente tutto lo staff coinvolto sottolineando professionalità ed impegno dimostrati nell’affrontare situazioni difficili come questa senza lasciare indietro nessun caso urgente o urgente differibile.

Anche Giuseppina Petrelli direttrice dell’Unità operativa complessa Pronto soccorso a San Benedetto ha ricordato che già dal pomeriggio precedente si era registrato un aumento anomalo degli accessi nonostante fosse stata aperta una terza sala dedicata ai codici minori proprio per smaltire meglio gli arrivi frequenti fuori orario abituale.

La dottoressa Petrelli ha ribadito che pur essendo sempre garantita l’apertura continua del servizio d’emergenza urgenza resta fondamentale utilizzare questo presidio solo in presenza di reali necessità sanitarie urgenti così da evitare intasamenti inutili che possono rallentare cure davvero indispensabili ad altri utenti.

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.