Home Cronaca Soccorritori salvano vite durante esplosione a roma, evitato bilancio tragico grazie a intervento rapido
Cronaca

Soccorritori salvano vite durante esplosione a roma, evitato bilancio tragico grazie a intervento rapido

Condividi
Condividi

Un’esplosione devastante ha scosso la capitale italiana, ma grazie all’intervento tempestivo di alcuni carabinieri e soccorritori non si sono registrate vittime. Le testimonianze dirette degli operatori impegnati sul posto svelano una scena drammatica, in cui il coraggio ha prevalso sulla paura. Il racconto del maresciallo Gregorio Assanti e del maresciallo maggiore Antonino Giorgio mette in luce i momenti concitati vissuti tra fiamme, detriti e persone da mettere in salvo.

L’esplosione e le prime fasi dell’intervento a via dei gordiani

L’allarme è scattato per una fuga di gas segnalata in via dei Gordiani. Inizialmente un gruppo di dieci operatori si è recato sul posto per valutare la situazione. All’improvviso due forti esplosioni hanno sconvolto l’area: al primo boato sono seguite fiamme alte e detriti sparsi ovunque che hanno reso difficile vedere cosa accadeva attorno.

Il maresciallo Gregorio Assanti racconta come abbia subito notato un uomo riverso vicino alla sua auto incendiata: presentava ustioni gravi su tutto il corpo ed era sotto choc ma apparentemente cosciente. Il rischio che non ce la facesse era alto, così il personale presente lo ha preso in braccio per portarlo rapidamente fuori dall’area pericolosa.

Purtroppo l’ambulanza più vicina era stata distrutta dal fuoco causato dall’esplosione stessa. Senza perdere tempo i soccorritori hanno caricato l’uomo su una pattuglia insieme a un infermiere riuscendo così a raggiungere rapidamente il pronto soccorso più vicino prima di tornare ad aiutare altre persone rimaste intrappolate o ferite nei dintorni.

Rischi affrontati dai carabinieri durante le operazioni di salvataggio

La seconda esplosione è stata molto più potente della prima: sei soccorritori coinvolti nell’intervento sono stati sbalzati a terra dalla violenza dell’onda d’urto mentre cercavano ancora di portare aiuto ai feriti.

Tra questi c’è anche Antonino Giorgio, comandante della sezione radiomobile, che durante questa fase critica ha riportato ustioni alla testa senza però subire danni gravi. Nel momento stesso dell’esplosione Giorgio si trovava nella strada opposta rispetto al luogo principale dei fatti ed è riuscito ad afferrare un passante ignaro del pericolo imminente trascinandolo fuori dalla traiettoria delle fiamme.

Nonostante le difficoltà legate anche alle ambulanze andate distrutte dal fuoco gli uomini delle forze dell’ordine hanno continuato a coordinare i soccorsi liberando strade e impedendo agli astanti curiosi o imprudenti di avvicinarsi troppo alla zona pericolosa. La presenza costante sul posto ha evitato che qualcuno rimanesse coinvolto nelle successive deflagrazioni o nei tentativi azzardati di recupero veicoli vicino al distributore colpito.

Impatto umano sulle vittime e riconoscimenti pubblici agli intervenuti

L’uomo salvato da Assanti lotta ancora tra la vita e la morte nel reparto intensivo dopo essere stato trasferito dall’ospedale Casilino al Sant’Eugenio; lavorava come addetto alla sicurezza proprio nel distributore oggetto delle esplosioni.

Le condizioni degli altri feriti variano ma nessuno sembra aver subito danni irreparabili grazie all’efficacia dei primi interventi tempestivi messi in campo dagli uomini presenti sin dai primi istanti dopo lo scoppio.

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha pubblicamente elogiato tutti gli operatori intervenuti – forze dell’ordine comprese – sottolineando come abbiano svolto con dedizione il loro lavoro evitando conseguenze peggiori. I protagonisti però respingono etichette grandiose definendosi semplicemente “al lavoro”, concentrati sull’obiettivo principale: salvare vite umane nella situazione più difficile possibile.

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.