I concerti dei The Kolors ripartono dopo la sospensione dovuta alla positività al Covid-19 di Stash, il frontman della band. La comunicazione ufficiale annuncia il recupero di una data precedentemente annullata, confermando come la situazione sanitaria continui a influenzare gli eventi dal vivo in Italia.
La positività di Stash e la sospensione dei concerti
Stash, cantante e leader dei The Kolors, ha comunicato la sua positività al Covid-19 tramite una storia su Instagram. Ha raccontato di aver perso gusto e olfatto, sintomi comuni nel contagio da coronavirus, definendosi ironicamente “un influencer con l’influenza”.
L’artista ha anche ricordato un periodo difficile durante la pandemia, quando è stato ricoverato in ospedale con una polmonite bilaterale, sottoposto a ossigenoterapia e con la paura di non farcela. Ha sottolineato l’importanza degli strumenti sanitari attuali per affrontare il virus, senza però dimenticare l’esperienza personale vissuta.
La positività di Stash ha portato alla sospensione dei concerti previsti, interrompendo una serie di appuntamenti molto attesi dai fan. Questo episodio conferma come il Covid resti un elemento da considerare nell’organizzazione di spettacoli e manifestazioni pubbliche.
Il recupero del concerto a Gela dopo l’annullamento
Dopo la sospensione, un ufficio stampa ha annunciato il recupero del concerto di Gela, originariamente previsto per il 23 agosto e annullato per motivi di salute di Stash. L’evento si terrà il 31 agosto nella stessa location, la Rotonda Macchitella, con ingresso libero.
Il recupero è significativo per Gela, dove la band ha un seguito importante. La conferma della nuova data indica la volontà di riprendere gli spettacoli dal vivo a poco più di un mese dalla sospensione. L’ingresso gratuito favorisce una partecipazione ampia, sottolineando il ruolo centrale della musica dal vivo nella vita culturale della città.
Fissare la data a fine agosto consente un’organizzazione più accurata, con la possibilità di monitorare l’andamento della pandemia. Per gli organizzatori locali, questa riconferma rappresenta un’opportunità per arricchire la stagione degli eventi estivi.
Il peso del Covid nell’organizzazione degli eventi live
L’interruzione e il successivo recupero del concerto dei The Kolors a Gela mostrano come il Covid-19 richieda ancora una gestione attenta delle manifestazioni pubbliche. Nonostante gli strumenti per affrontare il virus siano migliorati rispetto agli anni scorsi, la presenza del contagio tra personaggi pubblici e artisti evidenzia l’importanza di tutelare la salute.
La vicenda di Stash, che ha vissuto momenti critici legati al virus, richiama a una maggiore attenzione verso misure di prevenzione e sicurezza negli eventi dal vivo. La sua esperienza di ricovero e difficoltà respiratorie invita a mantenere un atteggiamento responsabile verso la salute individuale e collettiva.
Dal punto di vista organizzativo, annullamenti e recuperi sono diventati variabili da considerare. Le amministrazioni comunali, come quella di Gela, svolgono un ruolo chiave nel coordinare gli eventi e garantire la sicurezza di artisti e pubblico. Questo caso dimostra come, anche in una fase definita «post-emergenza», la pandemia continui a influenzare le scelte di calendario e le modalità di fruizione degli spettacoli.
La decisione di mantenere l’ingresso gratuito per il concerto indica la volontà di non limitare la partecipazione, pur rispettando le condizioni sanitarie necessarie. Questo equilibrio tra accessibilità e prudenza caratterizza l’approccio prevalente nella gestione culturale attuale. La musica dal vivo resta un momento importante per le comunità, mentre la presenza del virus sottolinea la necessità di procedure flessibili e attente.
Ultimo aggiornamento il 25 Agosto 2025 da Elisa Romano