Un controllo della polizia nel quartiere librino di catania ha portato al ritrovamento di armi e droga all’interno di un’auto lasciata incustodita in strada. L’intervento si è svolto nell’ambito di un servizio mirato alla lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti.
Ritrovamento dell’ auto sospetta a castagnola e primo sopralluogo della polizia della questura di Catania a Librino
Gli agenti della squadra volanti della questura di catania hanno individuato un’automobile parcheggiata in viale castagnola che ha destato sospetti per le condizioni e la posizione. Avvicinandosi, hanno notato dal finestrino posteriore alcuni involucri in plastica sparsi sul sedile e una pistola nascosta sotto al sedile del conducente. Questi elementi hanno spinto gli agenti ad approfondire l’ispezione del veicolo, ritenendolo potenzialmente collegato ad attività illegali.
Tratto da ansa.it.
La scelta di controllare quell’auto nasceva dall’esperienza degli operatori sul territorio, dove spesso mezzi abbandonati nascondono materiale usato per crimini o spaccio. La presenza evidente delle armi già visibili ha confermato l’importanza dell’intervento immediato.
Perquisizione a castagnola e librino: sequestrate armi, droga e munizioni dalla polizia di Catania
Durante la perquisizione completa del veicolo sono stati rinvenuti 600 grammi circa di marijuana distribuiti in diversi involucri. Sono state sequestrate due pistole semiautomatiche; una aveva la matricola abrasa mentre l’altra risultava rubata secondo i controlli effettuati dalla polizia scientifica.
Oltre alle armi da fuoco sono stati trovati 81 cartucce compatibili con le pistole scoperte, un silenziatore probabilmente destinato a ridurre il rumore degli spari e anche un giubbotto antiproiettile occultato nel vano portaoggetti o sotto i sedili. Il materiale recuperato indica una dotazione tipica per azioni criminali organizzate o tentativi di aggressione armata.
Il sequestro rappresenta quindi non solo il blocco del traffico illecito ma anche una misura preventiva contro possibili episodi violenti nella zona interessata dal controllo.
Identificazione del proprietario a castagnola e indagini della questura di Catania a Librino
L’attività investigativa svolta subito dopo il ritrovamento ha permesso agli agenti della questura catanese di risalire all’identità ufficiale intestataria dell’auto: si tratta infatti di un uomo deceduto nel 2022. Questo elemento complica lo scenario perché fa pensare che l’auto sia stata utilizzata successivamente da terzi senza autorizzazione o come deposito temporaneo delle armi prima che venissero recuperate dalla polizia.
Il fatto che nessuno abbia reclamato l’automobile rende più difficile ricostruire con esattezza chi abbia effettivamente messo dentro le sostanze stupefacenti e le armi sequestrate durante quel servizio antidroga specifico nel quartiere librino.
Le indagini proseguono quindi cercando tracce utili a individuare eventuale rete criminale legata al possesso dei materiali rinvenuti nell’abitacolo abbandonato lungo viale castagnola.
Ultimo aggiornamento il 13 Luglio 2025 da Davide Galli