Home Cronaca Sicilia Schifani annuncia la possibile chiusura entro mercoledì della manovra ter in Sicilia
Sicilia

Schifani annuncia la possibile chiusura entro mercoledì della manovra ter in Sicilia

Condividi
Schifani: manovra ter in Sicilia verso la chiusura entro mercoledì - Unita.tv
Condividi

La manovra finanziaria ter della Regione Siciliana si avvicina a una possibile conclusione entro mercoledì. Il presidente Renato Schifani ha commentato lo stato dei lavori durante l’inaugurazione del pronto soccorso dell’ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto, evidenziando i passi avanti e le difficoltà incontrate nel percorso legislativo.

Il percorso della manovra ter e il ruolo dei protagonisti regionali

Il presidente della Regione Siciliana ha voluto riconoscere l’impegno dell’assessore al Bilancio, Filippo Dagnino, e del presidente della commissione bilancio, così come dei parlamentari della maggioranza. Secondo Schifani, questi soggetti si sono distinti per compattezza e senso istituzionale nel sostenere la presentazione del testo in aula. La manovra, infatti, costituisce il tentativo di affrontare temi delicati e urgenti nell’ambito delle finanze regionali e dell’assistenza sociale.

Il testo della manovra ter viene considerato una base che sarà integrata successivamente con ulteriori proposte del governo. Tra i punti da inserire figurano finanziamenti dedicati a persone con disabilità gravissima e misure per stabilizzare i lavoratori dei consorzi. Questi aspetti sono fondamentali per ampliare il sostegno alle fasce più vulnerabili della popolazione e per garantire la continuità del personale nelle strutture pubbliche.

Le difficoltà in aula e il tema dell’ostruzionismo parlamentare

Schifani ha chiarito che, nonostante la volontà del governo regionale di portare avanti la manovra in tempi rapidi, si sono verificati rallentamenti dovuti a una strategia di ostruzionismo messa in atto da alcune forze politiche nel parlamento siciliano. Questi impedimenti hanno bloccato la discussione e l’approvazione di emendamenti importanti, impedendo di fatto l’inclusione di finanziamenti essenziali per gruppi sociali particolarmente bisognosi.

Per trattare gli emendamenti aggiuntivi era necessaria un’intesa fra tutte le componenti politiche, ma tale accordo non si è concretizzato. Per questo motivo, il governo ha dovuto ritirare temporaneamente alcune proposte, non per un’esigenza interna, ma per mancanza di tempo utile in aula. Questa situazione ha rallentato l’intero processo legislativo e impedito lo sviluppo complessivo della manovra secondo i piani iniziali.

Le prospettive future e l’appello al dialogo politico

Il presidente Schifani ha dichiarato che l’impegno del governo regionale nel portare avanti la manovra e nel reintrodurre gli emendamenti sospesi resta intatto. L’esecutivo continuerà a insistere affinché vengano affrontati temi rimasti esclusi durante la prima fase di discussione. Il governo auspica un cambio di atteggiamento da parte dell’opposizione affinché tutti possano contribuire in modo costruttivo.

L’appello riguarda soprattutto il superamento delle tensioni politiche che hanno bloccato il lavoro parlamentare, affinché si garantisca un iter più fluido per il provvedimento. L’obiettivo finale è quello di assicurare fondi e risorse a settori sociali fondamentali, così come stabilizzare i dipendenti coinvolti in attività di interesse pubblico. Seguendo questo percorso, la Regione Sicilia mira a completare una manovra di bilancio che risponda alle esigenze degli abitanti e delle categorie in difficoltà.

Ultimo aggiornamento il 1 Agosto 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.