Due uomini saranno processati a partire da novembre 2025 al tribunale di Caltanissetta con l’accusa di sequestro di persona a scopo estorsivo. Il caso riguarda il rapimento avvenuto nell’aprile 2023 ai danni di un giovane ventottenne, originario dell’estero ma residente in Alto Adige, che era in vacanza in Sicilia quando è stato preso in ostaggio. La vicenda ha attirato l’attenzione della procura e delle forze dell’ordine per la gravità delle minacce e la somma elevata del riscatto richiesto.
Dettagli sul rapimento di Nicola Netti in Sicilia e le indagini della dda di Caltanissetta
Il giovane sequestrato si trovava in Sicilia per una vacanza quando è stato aggredito da due uomini, che lo hanno coperto con un cappuccio impedendogli ogni visibilità. Durante il rapimento gli hanno puntato una pistola alla testa costringendolo a chiamare il padre all’estero per chiedere un riscatto pari a 500 mila dollari. La prigionia è durata quattro giorni; durante questo periodo la vittima ha vissuto momenti drammatici sotto minaccia continua.
Articolo ripreso da ansa.it.
Nicola Nettis in fuga dall’ Alto Adige verso Caltanissetta, chiede aiuto alla dda di Sicilia
Alla fine dei quattro giorni il ventottenne è riuscito a liberarsi autonomamente dal luogo dove era trattenuto contro la sua volontà. Dopo essere fuggito dal nascondiglio ha raggiunto il centro abitato più vicino dove ha potuto chiedere aiuto alle autorità locali. L’uomo si è costituito parte civile nel procedimento penale ed è assistito dall’avvocato Nicola Nettis.
Indagini della dda di Caltanissetta in Alto Adige con arresto di Nicola Nettis e altri sospetti
Le indagini sono state condotte sotto la direzione della Direzione Distrettuale Antimafia della procura di Caltanissetta, che ha coordinato i carabinieri nelle operazioni investigative. Gli investigatori sono riusciti rapidamente ad identificare i presunti responsabili del sequestro grazie alle testimonianze raccolte e all’attività sul territorio.
I due sospetti sono stati arrestati dopo accurate verifiche sull’identità e sulle prove raccolte durante le indagini preliminari. Entrambi hanno optato per il rito abbreviato nel processo, una scelta subordinata all’audizione obbligatoria di due testimoni chiave chiamati a confermare o smentire le accuse mosse nei loro confronti.
Processo a Nicola Nettis davanti alla dda di Caltanissetta previsto per novembre 2025 in Sicilia
Il procedimento giudiziario prenderà avvio ufficialmente nel mese di novembre presso il tribunale ordinario della città nissena. La scelta del rito abbreviato permette agli imputati uno svolgimento più rapido rispetto al dibattimento ordinario ma richiede comunque l’esame approfondito dei testimoni indicati dalle parti coinvolte.
Il caso mantiene alta l’attenzione sia negli ambienti giudiziari sia nella comunità locale viste le modalità violente adottate dai presunti colpevoli e l’entità consistente del riscatto richiesto al genitore della vittima straniera residente in Alto Adige.
Interesse della Dda antiracket di Caltanissetta nelle indagini su Nicola Netti in Alto Adige e Sicilia
La vicenda resta tra gli episodi criminali seguiti con particolare interesse dalla dda antiracket impegnata nella lotta contro reati simili sul territorio siciliano; i risultati dell’inchiesta potranno influenzare anche eventuali futuri interventi preventivi nella zona interessata dai fatti denunciati nell’aprile dello scorso anno.
Ultimo aggiornamento il 15 Luglio 2025 da Elisa Romano