Home Cronaca Sicilia Premio Mondello 2025: i vincitori della 51ª edizione tra narrativa italiana e critica letteraria
Sicilia

Premio Mondello 2025: i vincitori della 51ª edizione tra narrativa italiana e critica letteraria

Condividi
Condividi

Il premio letterario internazionale Mondello ha annunciato i nomi dei vincitori della sua cinquantunesima edizione, confermando il ruolo centrale che questa manifestazione riveste nel panorama culturale italiano. La cerimonia si terrà a Palermo il 2 dicembre, con una serie di riconoscimenti dedicati sia alla narrativa contemporanea sia agli studi critici sul mondo letterario e sociale.

I romanzi italiani premiati al concorso letterario mondadori nelle sedi di Palermo e Sicilia

Tra le opere italiane in gara, sono stati scelti tre titoli che rappresentano diversi modi di raccontare storie e realtà. Teresa Ciabatti ha vinto con Donnaregina , un romanzo che esplora temi familiari e identitari attraverso una narrazione intensa. Anna Mallamo si è aggiudicata il riconoscimento per Col buio me la vedo io , testo caratterizzato da uno sguardo profondo sulle difficoltà personali e sociali. Leonardo San Pietro ha conquistato la giuria con Festa con casuario , un’opera che mescola elementi di ironia e riflessione sulla condizione umana.

Tratto da ansa.it.

Questi tre libri non solo hanno convinto la commissione tecnica ma saranno sottoposti anche al giudizio diretto dei lettori forti provenienti da ventiquattro librerie sparse su tutto il territorio nazionale. I centoventi lettori coinvolti esprimeranno preferenze tramite voto online, determinando così chi riceverà il premio SuperMondello, un ulteriore attestato di gradimento popolare oltre alla valutazione critica.

Premi Mondello: critiche letterarie e riconoscimenti speciali a autori e istituzioni culturali in Sicilia

La sezione dedicata alla critica letteraria ha visto trionfare Tommaso Braccini con Avventure e disavventure dei classici . Il suo lavoro affronta in modo originale le trasformazioni del canone classico nel tempo. Thea Rimini è stata premiata per Personaggi resistenti. L’immaginario letterario e cinematografico della lotta antifascista , studio approfondito sull’immaginario legato all’antifascismo nelle arti narrative.

Sono stati inoltre assegnati due premi speciali: Carlo Greppi per Figlia mia. Vita di Franca Jarach, desaparecida – un racconto storico sulla vicenda delle sparizioni durante regimi dittatoriali – e Rosa Matteucci per Cartagloria , opera dalla forte componente autobiografica che indaga memorie personali intrecciate a eventi pubblici.

Composizione dettagliata del comitato selezionatore per il premio letterario a Palermo

Il processo decisionale è stato guidato da una giuria composta da scrittori esperti come Evelina Santangelo, Gaetano Savatteri e Igiaba Scego; accanto a loro Maria Concetta Di Natale presidente di Fondazione Sicilia; Annalena Benini direttrice editoriale del Salone Internazionale del Libro di Torino ha partecipato alle scelte finali contribuendo a garantire equilibrio tra qualità letteraria ed interesse culturale contemporaneo.

Questo gruppo eterogeneo ha lavorato valutando contenuti narrativi ma anche capacità critiche delle opere presentate senza trascurare l’impatto sociale o storico degli argomenti trattati nei testi candidati al premio Mondello 2025.

Coinvolgimento attivo degli studenti siciliani nella selezione del premio giovani letteratura e cultura

Un aspetto significativo dell’edizione riguarda l’inclusione attiva degli studenti delle scuole superiori siciliane nella selezione finale del Premio Mondello giovani. Una giuria composta da 130 ragazzi valuterà le opere candidate sotto vari aspetti interpretativi; ai migliori tre elaborati sarà consegnata una menzione speciale dal comitato tecnico basandosi sulla qualità della motivazione espressa nei giudizi scritti.

Questa iniziativa mira ad avvicinare nuove generazioni alla lettura consapevole, stimolando riflessioni su temi attuali attraverso la mediazione offerta dai libri selezionati dal prestigioso concorso palermitano. L’evento conclusivo previsto per dicembre rappresenterà quindi non solo un momento celebrativo ma anche occasione d’incontro fra autori, critici, studenti ed appassionati provenienti dall’Italia intera.

Ultimo aggiornamento il 14 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.