Una microcar con a bordo due ragazze di 16 anni ha percorso contromano l’autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo. Il pericolo è stato evitato grazie all’intervento tempestivo della Guardia di Finanza, impegnata in un servizio di scorta nei pressi di Castelvetrano. L’episodio, avvenuto nel pomeriggio, ha messo in evidenza la prontezza di riflessi dei militari e il potenziale rischio evitato in un tratto autostradale molto trafficato.
Intervento decisivo della guardia di finanza per fermare la microcar contromano
Mentre stavano scortando il procuratore di Gela Salvatore Vella sulla A29, due finanzieri hanno notato una situazione insolita a pochi chilometri dallo svincolo di Castelvetrano. Due autoarticolati hanno fatto una manovra improvvisa per cambiare corsia, segnalando un possibile ostacolo o pericolo. Poco dopo è emersa la causa: una piccola auto stava viaggiando nella direzione opposta al flusso regolare del traffico.
I militari, con lampeggianti e sirene accesi, si sono immediatamente messi in condizioni di sicurezza. Hanno posizionato la loro vettura trasversalmente sulla corsia di sorpasso, in direzione Mazara del Vallo, per proteggere la microcar e prevenire un’eventuale collisione con altri mezzi. Questa manovra ha bloccato temporaneamente la corsia e ha permesso alle due adolescenti di rallentare e fermarsi con la macchina.
La microcar, fermata dall’azione coordinata, ha potuto effettuare un’inversione di marcia sotto la vigilanza dei finanzieri. Dopo aver imboccato la direzione corretta, il veicolo è uscito dallo svincolo di Castelvetrano, ancora sotto scorta degli agenti, che hanno garantito la sicurezza delle ragazze fino al raggiungimento dell’uscita autostradale.
La reazione delle ragazze e la presenza dei familiari fuori dall’autostrada
Appena scese dall’autostrada, le due ragazzine sono state raggiunte da genitori e altri familiari. La paura accumulata durante la guida contromano e il viaggio sotto scorta ha provocato un momento di forte tensione emotiva. Le adolescenti sono scoppiate a piangere per l’angoscia e la consapevolezza del grave pericolo corso su una strada a traffico elevato.
Le famiglie hanno espresso riconoscenza ai finanzieri di Gela intervenuti tempestivamente. Hanno sottolineato come l’intervento abbia impedito conseguenze potenzialmente gravissime e salvato le vite delle ragazze. L’episodio ricorda quanto sia cruciale la presenza di forze dell’ordine pronte a intervenire in situazioni di emergenza sulla rete autostradale.
Le circostanze precise che hanno portato le due ragazze a immettersi contromano sulla A29 non sono state ancora chiarite. Le autorità stanno procedendo con accertamenti per capire le motivazioni dietro questa manovra pericolosa e se vi siano state eventuali condizioni anomale o distrazioni alla base dell’errore.
La cronaca di un intervento che ha evitato una tragedia sull’autostrada
L’episodio mette in evidenza il rischio che si corre quando un veicolo sbaglia direzione su un’autostrada. La A29 è una strada molto trafficata che collega Palermo con Mazara del Vallo, e la presenza di mezzi pesanti rende la situazione ancora più critica in caso di guida contromano.
L’azione dei finanzieri, impegnati in un servizio di scorta ufficiale, ha garantito la prevenzione immediata di un possibile impatto. L’uso dei dispositivi luminosi e acustici ha informato gli altri guidatori del problema, mentre l’interposizione del veicolo della Guardia di Finanza ha ridotto al minimo i rischi per la microcar e gli altri mezzi.
Questo intervento ricorda l’importanza della presenza sul territorio delle forze dell’ordine, capaci di bloccare situazioni di pericolo in tempo reale. Si attendono sviluppi dalle indagini, ma intanto la cronaca riporta un episodio di pronto intervento che ha evitato un incidente grave sull’autostrada siciliana.
Ultimo aggiornamento il 5 Agosto 2025 da Davide Galli