Home Cronaca Sicilia Giornata di donazione del sangue a ragusa in ricordo del giudice borsellino e della scorta
Sicilia

Giornata di donazione del sangue a ragusa in ricordo del giudice borsellino e della scorta

Condividi
Condividi

Sabato 19 luglio, in occasione del 33° anniversario della strage di via d’amelio, il servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’ASP di Ragusa insieme all’Avis organizza una giornata dedicata alla donazione del sangue. Questa iniziativa vuole onorare la memoria del giudice Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta, vittime di un attentato mafioso nel 1992. L’iniziativa si inserisce in un programma regionale che dedica alcune date simboliche alla raccolta di sangue e plasma.

L’iniziativa promossa dall’asp ragusa e avis per ricordare via d’amelio

Il servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’ASP Ragusa ha scelto la data del 19 luglio per promuovere questa raccolta speciale. La collaborazione con Avis è fondamentale per garantire una buona organizzazione sul territorio. Il Dipartimento Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale della Salute sostiene l’iniziativa nell’ambito delle azioni regionali dedicate alla donazione periodica.

L’obiettivo principale è sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza delle donazioni regolari soprattutto durante i mesi estivi, quando fisiologicamente le scorte tendono a diminuire mentre il fabbisogno rimane costante. La scelta delle sedi Avis nelle città di Comiso, Modica, Ragusa, Santa Croce Camerina, Scicli e Vittoria permette ai cittadini interessati un facile accesso al gesto solidale.

Importanza della donazione estiva spiegata dal direttore simt

Francesco Bennardello, direttore SIMT presso l’ASP Ragusa spiega che donare sangue rappresenta un atto semplice ma indispensabile per salvare vite umane. Durante l’estate infatti le donazioni registrano cali naturali dovuti alle ferie o agli impegni personali ma le esigenze cliniche dei pazienti non subiscono variazioni significative.

“Questo squilibrio può mettere a rischio la continuità dei trattamenti soprattutto per chi soffre patologie croniche o necessita trasfusioni urgenti.” Organizzare giornate dedicate come quella del 19 luglio aiuta a mantenere livelli adeguati nelle banche del sangue locali riducendo rischi legati alla carenza temporanea.

Inoltre Bennardello sottolinea come queste occasioni siano utili anche per coinvolgere i più giovani facendo crescere una cultura condivisa sul valore sociale della solidarietà attraverso il dono anonimo ed gratuito.

LEGGI ANCHE
Incidente stradale a palermo coinvolge scuolabus con otto bambini in via generale rodolfo corselli

Adesione convinta dell’asp ragusa: memoria trasformata in impegno concreto

Il direttore generale Giuseppe Drago ha voluto ribadire quanto sia importante trasformare il ricordo degli eventi tragici in gesti concreti rivolti al bene comune. “Ricordare Paolo Borsellino significa riaffermare principi fondamentali quali legalità, responsabilità civica, solidarietà, capacità sociale nel prendersi cura degli altri senza distinzione.”

Per questo motivo aderire alla giornata dedicata alle donazioni è considerato dall’ASP non solo doveroso ma necessario affinché quei valori si traducano quotidianamente nella tutela concreta dei cittadini più fragili o bisognosi grazie ad azioni solidali dirette come quella proposta sabato prossimo nei comuni coinvolti dalla rete Avis provinciale.

Una scelta simbolica e concreta

La scelta simbolica quindi offre uno spazio pubblico dove commemorazione collettiva ed azione concreta si incontrano intorno ad un unico obiettivo: aiutare chi dipende da trasfusioni salvavita sostenendo allo stesso tempo lo spirito civile attraverso gesti semplicissimi ma vitalmente efficaci.

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.