Home Cronaca Sicilia Festival Siciliani: serve un sostegno chiaro e stabile per lo spettacolo dal vivo
Sicilia

Festival Siciliani: serve un sostegno chiaro e stabile per lo spettacolo dal vivo

Condividi
Festival siciliani in crisi, urgente supporto per il teatro dal vivo - Unita.tv
Condividi

La scena culturale siciliana legata allo spettacolo dal vivo attraversa un momento difficile. Il coordinamento che riunisce i festival riconosciuti dal Ministero della Cultura ha lanciato un appello alle istituzioni regionali, incluso il presidente Renato Schifani. La richiesta è semplice ma urgente: serve un aiuto concreto e duraturo per i festival dell’isola. Il motivo? La Sicilia è fanalino di coda nella distribuzione dei fondi nazionali, una situazione che pesa sulle realtà culturali locali.

Festival Siciliani, i finanziamenti sono un problema

Il coordinamento parte da un dato chiaro: la Sicilia è tra le ultime regioni italiane per numero di enti che ricevono soldi dal Fondo nazionale per lo spettacolo dal vivo. Una magra consolazione, visto che i festival siciliani non hanno nemmeno un sostegno regionale stabile. A differenza di altre regioni, qui non ci sono bandi pubblici né fondi dedicati specificamente ai festival.

Questa mancanza si fa sentire, non solo economicamente ma anche nell’organizzazione degli eventi. Senza un supporto certo, molti festival rischiano di ridursi o sparire, con un danno per l’offerta culturale sul territorio. Il coordinamento sottolinea che questa situazione non penalizza solo la qualità dei programmi, ma anche il riconoscimento ufficiale degli enti da parte del Ministero.

Le richieste per un aiuto che duri nel tempo

Dal confronto con le istituzioni arrivano due richieste precise. La prima: serve un decreto assessoriale che garantisca un sostegno diretto e stabile ai festival riconosciuti dal Ministero. Si potrebbe prendere esempio da quanto già fatto per i centri di produzione teatrale siciliani, che godono di finanziamenti più regolari.

La seconda richiesta riguarda il Fondo unico regionale per lo spettacolo. Il coordinamento chiede di aumentare questo fondo e di riattivare l’Articolo 7 comma C della legge regionale 25/2007. Questo articolo prevede un finanziamento specifico per i festival, ma è fermo da oltre dieci anni. Per il coordinamento, queste misure non sono favori, ma strumenti indispensabili per garantire pari opportunità e riconoscimento basato sul merito.

Chiarezza E Giustizia Per Il Mondo Culturale Siciliano

Nel documento inviato alle autorità, il coordinamento rivendica il diritto a misure pubbliche chiare, accessibili e basate sul merito. Altrove in Italia esistono già da tempo strumenti del genere per sostenere i festival, senza che questo sia considerato un privilegio. La Sicilia, invece, resta l’unica regione senza incentivi regionali dedicati, un paradosso che indebolisce il tessuto culturale locale.

Questa situazione limita le possibilità dei festival di crescere e di ottenere il riconoscimento ufficiale del Ministero della Cultura. Il coordinamento ricorda che, se ci fossero stati finanziamenti strutturati, il numero di festival riconosciuti sarebbe più alto, con vantaggi per tutto il settore artistico. La richiesta è chiara: attivare un sistema di sostegno non è un favore, ma un diritto alla cultura per tutti, senza ostacoli politici o burocratici.

Il dialogo tra festival e istituzioni regionali resta quindi fondamentale per ridare fiato al mondo dello spettacolo dal vivo in Sicilia.

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.