Home Cronaca Sicilia Festival internazionale taormina arte 2025: due mesi di spettacoli tra musica, teatro, danza e circo dal 15 luglio all’11 settembre
Sicilia

Festival internazionale taormina arte 2025: due mesi di spettacoli tra musica, teatro, danza e circo dal 15 luglio all’11 settembre

Condividi
Condividi

Il festival internazionale Taormina Arte torna nel cuore dell’estate siciliana con una programmazione che copre quasi due mesi, dal 15 luglio all’11 settembre 2025. La manifestazione propone un calendario ricco di appuntamenti che attraversano diversi generi artistici: dalla musica classica all’opera lirica, dalla danza al teatro, passando per il rock e il jazz fino ad arrivare al pop e a performance circensi. L’evento si svolge in alcune delle location più suggestive della città di Taormina e coinvolge centinaia di artisti italiani e internazionali.

La struttura organizzativa del festival e i protagonisti sul palco

Il Festival Taormina Arte è organizzato dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia con il sostegno della Regione Siciliana e del ministero della Cultura. Il patrocinio del Parco Archeologico Naxos-Taormina contribuisce a valorizzare l’importanza culturale degli spazi scelti per gli eventi. La direzione è affidata al commissario straordinario Sergio Bonomo insieme al sovrintendente Felice Panebianco. Più di settecento artisti tra solisti, orchestrali, coristi, attori e danzatori animano la rassegna estiva offrendo una varietà unica sul territorio.

Serate e format innovativi

Le serate principali si tengono nella storica cavea millenaria con inizio alle ore 21:30 mentre un format innovativo chiamato “Calici d’arte” propone quattro appuntamenti in forma di concerto-aperitivo presso il Palazzo dei Congressi tra fine agosto e i primi giorni di settembre. Questo mix consente agli spettatori non solo esperienze musicali ma anche momenti conviviali in ambientazioni eleganti.

Gli artisti protagonisti del cartellone musicale

Tra le star presenti spiccano nomi noti come Pfm , Peppe Barra, Loredana Bertè ed Enrico Brignano; non mancano poi Riccardo Cocciante, Arisa o Francesco Gabbani che porteranno sul palco repertori variegati. In programma anche concerti rock con Edoardo Bennato o Umberto Tozzi oltre ai CCCP per gli appassionati più legati alla storia della musica italiana alternativa.

Proposta sinfonica e spettacoli circensi

La proposta sinfonica prevede l’orchestra del Teatro Massimo di Palermo impegnata nello spettacolo “Una notte da Oscar”, mentre quella del Teatro Cilea Reggio Calabria realizzerà “CircusOperaShow” insieme agli artisti circensi de El Grito coinvolgendo le voci liriche Nisi, Jota e D’Apolito. Tra le opere figurano classici come Cavalleria rusticana di Mascagni; infine la compagnia Balletto di Roma proporrà sia coreografie dedicate al tango sia balletti tradizionali come Giulietta e Romeo.

LEGGI ANCHE
A vittoria la riduzione della tari per chi adotta cani randagi dal canile comunale

Le dichiarazioni delle istituzioni coinvolte nel festival

L’assessora regionale a Turismo Sport Spettacolo Elvira Amata ha ricordato l’attesa emozione suscitata dall’edizione 2025 sottolineando la qualità degli eventi offerti ogni anno dal Festival Taormina Arte. Per Sergio Bonomo invece “questa manifestazione rappresenta uno degli appuntamenti culturali più importanti d’Italia capace d’animare l’estate siciliana grazie alla presenza costante dei grandi ospiti internazionali.”

Felice Panebianco ha espresso determinazione nell’affrontare le nuove sfide legate all’organizzazione dell’iniziativa ponendo come unico obiettivo “trasmettere emozioni autentiche attraverso ogni singolo spettacolo proposto durante tutta la durata dell’appuntamento annuale.”

Un festival aperto a tutti secondo gianna fratta

Gianna Fratta, curatrice principale del cartellone composto da oltre venti eventi complessivi, definisce il Festival internazionale Taormina Arte 2025 una proposta rivolta ad un pubblico ampio. Lo scopo è garantire accessibilità senza barriere culturali o sociali, offrendo occasioni diverse capaci di incontrare gusti e sensibilità molto varie. Questa scelta permette così agli spettatori provenienti da ogni parte d’Italia – ma anche dall’estero – di trovare momenti di interesse personale durante tutta l’estate nella splendida cornice taorminese.

Written by
Rosanna Ricci

Rosanna Ricci racconta il presente come se stesse scrivendo una pagina di diario collettivo. La sua voce è intima, ma mai distante: attraversa con delicatezza temi complessi come cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute, cercando sempre il lato umano delle notizie. Ogni suo post è uno sguardo personale sul mondo, tra empatia e consapevolezza.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.