Donna di 65 anni investita da scooter sul lungomare di Palermo: gravi ferite per il centauro, vittima legata al tennis locale

Investita sul lungomare di Palermo, donna legata al tennis locale; centauro in gravi condizioni. - Unita.tv

Serena Fontana

26 Agosto 2025

Sul lungomare Cristoforo Colombo a Palermo, una donna di 65 anni ha perso la vita dopo essere stata travolta da uno scooter vicino allo stabilimento balneare “La Marsa“. L’incidente ha coinvolto anche il conducente del mezzo a due ruote, rimasto gravemente ferito e ricoverato in ospedale. La vittima, Anna Maria Romano, era nota per i suoi legami familiari con il mondo del tennis siciliano e nazionale.

Dettaglio dell’incidente sul lungomare Addaurà: dinamica e soccorsi

L’incidente si è verificato nei pressi dello stabilimento balneare “La Marsa“, sull’Addaura, un’affollata zona del lungomare Cristoforo Colombo. Anna Maria Romano, appena uscita dallo stabilimento, è stata investita da uno scooter guidato da un uomo di 51 anni. Le circostanze esatte dell’impatto sono state ricostruite dalla polizia municipale intervenuta sul posto per effettuare i rilievi.

I sanitari del 118 sono arrivati rapidamente, tentando di rianimare la donna investita. Purtroppo ogni tentativo si è rivelato vano: Anna Maria è deceduta sul luogo dell’incidente. Il centauro è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Villa Sofia. Le condizioni dell’uomo restano critiche anche se è stato stabilizzato. Le autorità hanno raccolto testimonianze e materiali per capire meglio le cause e dinamiche che hanno portato a questo tragico evento.

L’area dell’incidente, vicina alla spiaggia e a passaggi pedonali, è sottoposta a frequenti controlli, ma episodi simili continuano a sollevare preoccupazione tra residenti e autorità.

Il legame di Anna Maria Romano con il tennis siciliano e nazionale

Anna Maria Romano era più di una semplice cittadina di Palermo. Era la moglie di Gabriele Palpacelli, scomparso nel 2022 a 65 anni. Palpacelli aveva guidato il comitato regionale della Federazione Italiana Tennis in Sicilia e per anni era stato un punto di riferimento per lo sviluppo di questo sport in regione. Palpacelli è stato anche consigliere nazionale FIT, ruolo che gli ha conferito un peso rilevante nel panorama tennistico italiano.

La vittima inoltre era zia di Marco Cecchinato, tennista professionista di rilievo nazionale e internazionale. Cecchinato, impegnato in un torneo al momento dell’incidente, ha interrotto la sua attività in segno di lutto per tornare a Palermo. La notizia ha avuto particolare risonanza nel mondo sportivo, dove la famiglia Palpacelli è molto conosciuta e rispettata.

Questo episodio ha colpito il tennis locale non solo per il legame familiare ma anche per la presenza che la famiglia aveva nella gestione e crescita di questo sport, soprattutto in Sicilia.

Interventi e rilievi della polizia municipale sul luogo dell’incidente

Dopo lo schianto, la polizia municipale si è attivata immediatamente per isolare la zona e permettere ai sanitari di operare. Le operazioni di rilievo si sono concentrate sulla raccolta di prove, posizionamento dei veicoli e testimonianze dei presenti. Le autorità stanno valutando eventuali responsabilità o violazioni della normativa stradale che possano aver contribuito all’incidente.

Il recupero e la rimozione dello scooter hanno richiesto diversi minuti, considerando la necessità di documentare ogni aspetto. La presenza di pedoni e la vicinanza allo stabilimento balneare rendono questo tratto di strada delicato, sottolineando la necessità di maggior attenzione da parte degli utenti della strada.

Al momento le indagini sono aperte e si attendono aggiornamenti da parte delle forze dell’ordine. Il caso ha attirato l’attenzione anche per la gravità delle ferite riportate dal centauro, testimonianza della violenza dell’impatto.

Impatto sociale e reazioni nel quartiere Addaurà e nel capoluogo siciliano

L’improvvisa morte di Anna Maria Romano ha scosso la comunità locale che frequenta il lungomare di Palermo. Il quartiere Addaurà, zona da sempre vivace e frequentata, vive ora un momento di profondo lutto e riflessione sugli incidenti stradali che in questo contesto si verificano con una certa frequenza.

Le associazioni sportive locali e la Federazione Italiana Tennis hanno espresso vicinanza alla famiglia, sottolineando il ruolo di primo piano avuto da Palpacelli e il legame di Anna Maria con il movimento tennistico. L’episodio riporta in primo piano le questioni sulla sicurezza stradale nei luoghi di maggior passaggio pedonale.

Le autorità cittadine potrebbero valutare misure più rigorose per la tutela di pedoni e automobilisti su quel tratto di costa, magari introducendo nuove segnalazioni o limitazioni di velocità.

La città di Palermo ora si trova a gestire il dolore per una perdita improvvisa, con la speranza che questo evento spinga a una maggiore attenzione sulle regole della circolazione e sulle condizioni delle infrastrutture in zone dove si concentra un grande afflusso di persone.

Ultimo aggiornamento il 26 Agosto 2025 da Serena Fontana