Home Cronaca Sicilia Caldo intenso e rischio incendi: la Protezione Civile regionale lancia allerta rossa per la Sicilia
Sicilia

Caldo intenso e rischio incendi: la Protezione Civile regionale lancia allerta rossa per la Sicilia

Condividi
Allerta rossa in Sicilia per caldo e incendi, Protezione Civile in allarme. - Unita.tv
Condividi

La Sicilia si prepara a due giorni di caldo fuori dalla norma con temperature che raggiungeranno livelli molto alti in molte zone dell’isola. Il Dipartimento della Protezione Civile regionale ha diramato un bollettino che indica un forte pericolo per incendi e ondate di calore, soprattutto in alcune province dove la situazione si preannuncia critica.

Allerta rossa per incendi nelle province siciliane più a rischio

Il bollettino della Protezione Civile regionale punta il dito contro Palermo, Catania, Enna e Caltanissetta, le quattro province dove il rischio di incendi è classificato come massimo. Qui le condizioni climatiche e la siccità hanno creato un ambiente favorevole allo sviluppo di roghi che, in questi giorni, potrebbero propagarsi rapidamente. Nelle altre cinque province siciliane rimane una condizione di preallerta, segnalando comunque una sorveglianza costante da parte delle autorità per intervenire in tempi rapidi se necessario. La combinazione di vento, temperature elevate e vegetazione secca rende l’attenzione altissima, soprattutto in aree boschive e campi coltivati.

Gli esperti della Protezione Civile invitano la cittadinanza a evitare comportamenti che possono innescare incendi, come abbruciamenti non autorizzati e l’uso di fuochi all’aperto. Le squadre antincendio sono già in stato di allerta e pronte a intervenire per prevenire e domare eventuali focolai. Le autorità locali stanno valutando restrizioni temporanee in alcune zone per limitare specifiche attività a rischio. I cittadini sono invitati a segnalare tempestivamente qualsiasi principio di incendio ai numeri di emergenza.

Ondate di calore con temperature percepite oltre i 40 gradi in alcune città

Le condizioni di caldo intenso coinvolgono anche le città di Palermo, Messina e Catania, dove le temperature percepite raggiungeranno valori elevatissimi. Catania sarà la città più colpita dalle ondate di calore, con una temperatura percepita di 38 gradi prevista per domani e un picco a 43 gradi venerdì. A Messina si attendono 38 gradi domani e 40 venerdì, poco meno elevate a Palermo dove le temperature percepite si aggireranno intorno ai 37 gradi domani e 39 venerdì.

Questo innalzamento delle temperature comporta rischi significativi per la salute pubblica, specialmente per anziani, bambini e persone con patologie respiratorie o cardiovascolari. Le autorità sanitarie raccomandano di evitare esposizioni prolungate al sole, mantenersi idratati e limitare l’attività fisica nelle ore più calde. Diverse strutture di assistenza, come centri anziani e ospedali, stanno predisponendo misure di supporto per affrontare eventuali emergenze legate al caldo. Anche le scuole e i trasporti pubblici si stanno organizzando per ridurre i disagi durante le giornate più calde.

Le ondate di calore persistono spesso per più giorni, e i residenti sono invitati a monitorare quotidianamente le previsioni per adottare le precauzioni necessarie. Le autorità regionali raccomandano di mantenere aggiornati i sistemi di condizionamento e l’accesso a fonti d’acqua potabile.

Strategie Di Prevenzione e intervento attive per gestire l’emergenza caldo

A fronte delle condizioni critiche annunciate, la Protezione Civile regionale ha attivato piani di emergenza mirati a ridurre l’impatto del caldo e del rischio incendi. Le squadre dei vigili del fuoco e della forestale saranno impegnate su tutto il territorio per azioni di controllo e spegnimento tempestivo di incendi. La collaborazione con i comuni coinvolge anche la distribuzione di materiali informativi sul comportamento da tenere in caso di emergenza.

In parallelo, sono stati allestiti punti di soccorso per persone in difficoltà a causa delle alte temperature, con particolare attenzione verso le zone urbane densamente popolate. Le associazioni di volontariato collaborano con le istituzioni per raggiungere soprattutto le persone isolate o senza adeguati sistemi di raffreddamento.

Le autorità continueranno a monitorare le condizioni meteo e ambientali, aggiornando il bollettino ogni giorno, per adeguare le misure alle nuove condizioni. Si prevede che il caldo torrido e il pericolo incendi perdureranno almeno fino alla fine della settimana, richiedendo attenzione e responsabilità da parte di tutti.

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Serena Fontana

Written by
Serena Fontana

Serena Fontana è una blogger e redattrice digitale specializzata in cronaca, attualità, spettacolo, politica, cultura e salute. Con uno sguardo attento e una scrittura diretta, racconta ogni giorno ciò che accade in Italia e nel mondo, offrendo contenuti informativi pensati per chi vuole capire davvero ciò che succede.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.