Home Cronaca Sicilia Arrestato a Messina dj di Barcellona Pozzo Di Gotto indagato per morte di badante nel torrente Longano
Sicilia

Arrestato a Messina dj di Barcellona Pozzo Di Gotto indagato per morte di badante nel torrente Longano

Condividi
Dj di Barcellona Pozzo Di Gotto arrestato a Messina per la morte di una badante - Unita.tv
Condividi

La polizia di stato di Messina ha fermato un uomo di 60 anni accusato dell’omicidio della badante russa ritrovata senza vita nel torrente Longano ai primi di luglio. Le indagini hanno ricostruito i momenti antecedenti alla tragedia nei dettagli, portando all’emissione di un’ordinanza cautelare. Un episodio che ha scosso la comunità locale e conferma l’attenzione degli inquirenti verso i casi di violenza su persone vulnerabili.

I dettagli dell’arresto e le accuse mosse a michealangelo corica

Il 25 luglio 2025, la polizia di stato ha arrestato Michealangelo Corica, dj sessantenne residente a Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina. L’uomo era indagato per l’omicidio della badante russa Raisa Kiseleva, di 75 anni, ritrovata priva di vita il 12 luglio nel torrente Longano. L’ordinanza di custodia cautelare in carcere è stata richiesta dalla procura e firmata dal gip, sulla base degli elementi raccolti nel corso delle indagini.

Gli accertamenti hanno evidenziato che Corica avrebbe invitato la donna a seguirlo in casa il 7 luglio, ma la badante, seduta sul muretto di cinta vicino all’argine del torrente, ha rifiutato. Secondo la ricostruzione della polizia, un contatto tra i due, forse nel tentativo di convincerla, ha fatto perdere l’equilibrio a Kiseleva. Le condizioni psicofisiche precarie della donna, segnalate dagli investigatori, hanno favorito la caduta nell’alveo del torrente, evento che si è rivelato fatale.

Alcuni testimoni hanno riferito che lei sarebbe rimasta ancora viva per qualche tempo dopo la caduta, ma Corica non ha fornito soccorso e si è allontanato dal luogo. Il corpo della badante è stato trovato alcuni giorni dopo dai soccorritori.

La ricostruzione degli eventi e le indagini sulla dinamica della caduta

Le forze dell’ordine hanno concentrato l’attenzione sul comportamento di Michealangelo Corica e sulle circostanze della caduta. La donna, che svolgeva il ruolo di badante e viveva nella zona, ha avuto un momento di rifiuto all’invito dell’uomo di entrare in casa, sede dell’appuntamento fatale. La polizia ha identificato nel contatto fisico tra i due il fattore determinante della caduta.

Non è stato accertato un movente chiaro per un’aggressione volontaria. Piuttosto, il contatto avrebbe causato un movimento improvviso che, vista la fragilità e le condizioni incerte della badante, ha portato al tragico incidente. La posizione del corpo e le tracce sul muretto hanno fornito indizi per escludere altre ipotesi, come una caduta autonoma o un’aggressione diversa.

Il fatto che Corica non abbia tentato di soccorrere la donna, lasciandola sul posto, ha aggravato la situazione e alimentato l’ipotesi di responsabilità penale per omicidio. L’indagine ha puntato a verificare la condizione psico-fisica di entrambi i soggetti al momento degli eventi ed eventuali testimonianze che potessero chiarire dinamiche interne alla loro relazione.

Il ritrovamento del corpo di raisa Kiseleva e le indagini a Messina

Il cadavere della badante Raisa Kiseleva è stato scoperto il 12 luglio nel letto del torrente Longano, a Messina, dopo che una segnalazione ha attirato l’attenzione delle autorità. Le condizioni del corpo hanno suggerito un decesso avvenuto alcuni giorni prima, compatibile con la data indicata come momento della caduta.

Gli esami condotti dai medici legali hanno escluso altre cause di morte, confermando che la caduta nel torrente è stata determinante. Le autorità hanno raccolto prove sul luogo e ascoltato testimoni presenti nella zona nei giorni precedenti. L’assenza di segni evidenti di lotta ha indirizzato l’indagine verso l’ipotesi di un incidente con responsabilità grave dell’uomo coinvolto.

In città, l’attenzione si è concentrata sulla tutela delle persone anziane e sugli obblighi di chi presta assistenza in tali contesti. Le forze dell’ordine hanno ribadito l’importanza di segnalare ogni comportamento sospetto per prevenire episodi simili.

L’arresto di Michealangelo Corica si inserisce in un filone di casi monitorati dalla procura di Messina che riguardano incidenti e violenze domestiche. Si attendono ora sviluppi nel corso delle prossime udienze per chiarire ulteriormente la posizione dell’indagato.

Ultimo aggiornamento il 26 Luglio 2025 da Luca Moretti

Written by
Luca Moretti

Luca Moretti è un blogger e analista indipendente con un forte focus su politica e cronaca. Con uno stile incisivo e documentato, approfondisce temi di attualità nazionale e internazionale, offrendo ai lettori chiavi di lettura chiare e puntuali. Il suo lavoro è guidato da una costante ricerca della verità e da un impegno verso l’informazione libera e consapevole.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.