Home Cronaca Sicilia Antonio Palumbo saluta il Modena e firma col Palermo: ufficiale il colpo del fantasista
Sicilia

Antonio Palumbo saluta il Modena e firma col Palermo: ufficiale il colpo del fantasista

Condividi
Antonio Palumbo passa dal Modena al Palermo: ufficiale il trasferimento. - Unita.tv
Condividi

Il Palermo piazza due colpi importanti in casa Modena, portando in rosanero Antonio Palumbo e Francesco Di Mariano. I due giocatori si uniscono alla squadra in vista della stagione 2025, dopo aver chiuso l’intesa definitiva con la società emiliana. Questi innesti dovrebbero dare nuova forza alla squadra allenata da Filippo Inzaghi, che punta a mettere insieme un gruppo competitivo per la serie B.

Palumbo passa al Palermo: l’accordo con il Modena è fatto

Antonio Palumbo, centrocampista fantasista nato a Napoli, lascia il Modena dopo aver raggiunto l’accordo con il Palermo, grazie al lavoro di Carlo Osti, direttore sportivo rosanero. Il contratto è pluriennale: segno chiaro dell’intenzione del club siciliano di puntare su di lui a lungo termine. Palumbo ha già raggiunto il ritiro in Valle d’Aosta, dove si è subito inserito nel gruppo e ha iniziato ad allenarsi con Inzaghi.

Il fantasista ha vissuto esperienze importanti con il Modena, mettendo in mostra qualità tecniche apprezzate proprio dal tecnico rosanero, che ha spinto forte per portarlo in squadra. L’arrivo di Palumbo è un rinforzo sulla trequarti, una zona fondamentale per impostare il gioco. Al Palermo avrà la chance di mettersi in mostra in un ambiente ambizioso, sotto la pressione di una piazza storica ma esigente.

Di Mariano torna a casa: un attaccante con radici rosanero

Francesco Di Mariano completa l’operazione con il Palermo, arrivando a titolo definitivo dal Modena. Nato proprio a Palermo e nipote dell’ex attaccante Totò Schillaci, il giocatore torna nella sua città, portando con sé non solo valore tecnico ma anche un forte legame simbolico. Esterno offensivo, è chiamato a portare velocità e imprevedibilità sulla fascia, qualità che ha mostrato con continuità negli anni al Modena.

Di Mariano è noto per la sua spinta offensiva, capace di creare occasioni pericolose e assist decisivi. Inzaghi lo ha inserito nei piani tattici, vedendolo come un elemento chiave per dare più varietà e flessibilità alla squadra. Il suo ritorno è seguito con interesse dai tifosi, curiosi di vedere come si adatterà al nuovo modulo e quale peso avrà in campionato.

Il Palermo si rinforza: l’obiettivo è una squadra solida per la Serie B

Questi acquisti mostrano chiaramente la volontà del Palermo di mettere in piedi una squadra equilibrata e competitiva sotto la guida di Inzaghi. La dirigenza ha puntato su giocatori che conoscono bene la serie B e sanno come affrontarne le difficoltà. Palumbo e Di Mariano possono alzare la qualità tecnica e dare maggiore profondità alla rosa.

Il mercato del Palermo è stato mirato, scegliendo calciatori funzionali al progetto senza disperdere energie in operazioni poco utili. Ora che il ritiro è iniziato, la squadra si concentra sugli allenamenti per prepararsi al meglio alla stagione, che si annuncia dura e piena di sfide. Integrare velocemente i nuovi arrivi sarà fondamentale per dare respiro a un gruppo deciso a restare protagonista nel campionato cadetto.

Ultimo aggiornamento il 23 Luglio 2025 da Giulia Rinaldi

Written by
Giulia Rinaldi

Giulia Rinaldi osserva il mondo con occhio critico e mente curiosa. Blogger fuori dagli schemi, scrive di cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute con uno stile personale e tagliente, mescolando analisi e sensibilità in ogni articolo. Il suo obiettivo? Dare voce a ciò che spesso passa inosservato.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.