Home Cronaca Sicilia Allarme caldo e incendi: domani Sicilia sotto pressione, rosso a Palermo e in quasi tutta l’isola
Sicilia

Allarme caldo e incendi: domani Sicilia sotto pressione, rosso a Palermo e in quasi tutta l’isola

Condividi
Sicilia in allerta caldo e incendi, Palermo in codice rosso. - Unita.tv
Condividi

La Protezione civile regionale ha lanciato l’allerta per domani: Sicilia a rischio incendi e ondate di calore. A farne le spese soprattutto Palermo, dove il caldo si farà sentire più forte, con temperature percepite che toccheranno i 36 gradi. Ma attenzione anche agli incendi boschivi, con una situazione che cambia da provincia a provincia.

Palermo sotto choc: caldo torrido e rischio massimo

Domani a Palermo scatta l’allerta rossa, il livello più alto, per il caldo. Il termometro percepito arriverà fino a 36 gradi, una temperatura che mette a dura prova chi vive in città. Non è solo il caldo “vero”: umidità e altri fattori aumentano la sensazione di afa, creando stress e rischi per la salute.

La raccomandazione è chiara: evitare di stare all’aperto nelle ore più calde, bere molta acqua e cercare riparo in luoghi freschi o climatizzati. Chi lavora sotto il sole o fa sport deve prestare particolare attenzione per non rischiare colpi di calore o disidratazione. In queste condizioni, i servizi sanitari e i mezzi pubblici potrebbero vedere un aumento delle richieste di aiuto.

Incendi, Sicilia in allarme rosso tranne Agrigento e Trapani

Per quanto riguarda gli incendi, la situazione è critica in quasi tutta la Sicilia, con un allarme rosso, tranne che ad Agrigento e Trapani dove si segnala uno stato di preallerta. Il caldo torrido unito al vento secco rende il terreno un vero e proprio “innesco” per i roghi.

Serve la massima attenzione da parte di tutti: cittadini, autorità e forze dell’ordine. I vigili del fuoco e le altre squadre saranno pronti a intervenire rapidamente, soprattutto nelle zone più a rischio. È fondamentale evitare qualsiasi comportamento che possa provocare scintille, come accendere fuochi all’aperto.

In più, mantenere puliti i terreni incolti e curare le aree verdi aiuta a prevenire gli incendi. Nei giorni più caldi, la vigilanza sarà rafforzata su tutto il territorio. Gli agricoltori sono invitati a muoversi con cautela, soprattutto quando usano macchinari o svolgono attività potenzialmente pericolose.

La Protezione civile seguirà l’evolversi della situazione e aggiornerà la popolazione se dovessero cambiare i livelli di rischio nel corso della giornata.

Ultimo aggiornamento il 21 Luglio 2025 da Davide Galli

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.