Home Cronaca Sette giovani sorpresi a saccheggiare un circolo sportivo e fare il bagno in piscina a torpignattara
Cronaca

Sette giovani sorpresi a saccheggiare un circolo sportivo e fare il bagno in piscina a torpignattara

Condividi
Condividi

Un episodio insolito ha scosso la notte di torpignattara, quartiere romano, dove sette ragazzi sono stati colti sul fatto mentre si intrufolavano in un circolo sportivo. Tra furto e atteggiamenti fuori luogo, l’intervento tempestivo delle forze dell’ordine ha fermato quella che sembrava una serata “da vacanza” non autorizzata.

Irruzione notturna nel circolo sportivo di via degli angeli

La scena si è svolta nella notte tra il 25 e 26 aprile 2025 all’interno di un noto circolo sportivo situato in via degli Angeli. I protagonisti della vicenda sono sette giovani, quattro dei quali minorenni, che hanno scelto questo spazio come teatro per una serie di azioni illegali. Approfittando dell’assenza del personale e della quiete notturna, i ragazzi hanno forzato l’ingresso della struttura con l’intento evidente di appropriarsi del contenuto del bar interno.

Comportamento insolito e bottino

Non solo bottino però: dopo aver preso bevande alcoliche dal bancone del locale, si sono concessi anche un tuffo nella piscina interna come se fossero ospiti abituali o turisti in vacanza. Il comportamento ha attirato subito l’attenzione grazie alle telecamere installate nel centro che hanno registrato ogni movimento sospetto durante le ore più tarde.

Intervento dei carabinieri su segnalazione tempestiva

Il proprietario del circolo ha giocato un ruolo cruciale nell’arrestare la situazione prima che degenerasse ulteriormente. Guardando le immagini delle videocamere da remoto ha riconosciuto movimenti anomali ed è intervenuto chiamando immediatamente il numero unico per le emergenze 112.

Arrivo e arresto

I Carabinieri della stazione locale sono arrivati sul posto entro pochi minuti trovando i ragazzi ancora dentro la struttura intenti a consumare quanto sottratto poco prima e immersi nelle acque della piscina interna. L’intervento rapido ha permesso così di bloccare i responsabili senza rischiare ulteriori danni o incidenti all’interno dell’impianto.

Profili dei giovani denunciati e procedimenti giudiziari avviati

Dall’identificazione effettuata dai militari è emerso che tra i sette soggetti coinvolti vi erano cittadini italiani ma anche stranieri: nello specifico un ragazzo italiano, uno colombiano e cinque peruviani tutti residenti nelle vicinanze del quartiere torpignattara. La presenza numerosa di minorenni – quattro su sette – complica il quadro legale aprendo due filoni distinti per gli organi giudiziari competenti.

Conseguenze legali per minorenni e maggiorenni

I minori saranno segnalati alla Procura per i Minorenni con possibilità di misure educative o sanzioni specifiche secondo la legge vigente; gli altri tre maggiorenni invece risponderanno davanti alla Procura ordinaria con accuse formali riguardanti furto aggravato e violazione di domicilio pubblico.

L’episodio mette in luce problemi legati alla sicurezza nei luoghi pubblici notturni ma anche questioni sociali legate al disagio giovanile presente nel territorio urbano romano attorno a torpignattara. Le autorità locali manterranno alta l’attenzione sulle aree sensibili cercando modi concreti per prevenire simili intrusions non autorizzate negli spazi comuni cittadini.

Written by
Matteo Bernardi

Matteo Bernardi è un blogger versatile che racconta con passione e precisione temi legati a cronaca, politica, spettacolo, attualità, cultura e salute. La sua scrittura unisce rigore informativo e attenzione per i dettagli, con l’obiettivo di offrire ai lettori contenuti aggiornati, accessibili e mai banali. Ogni suo articolo è pensato per informare e stimolare il pensiero critico.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.