Sequestro di cocaina a Crotone: operazioni dei Carabinieri e della Polizia contro il traffico di droga

Il 20 marzo 2025, i Carabinieri di Crotone sequestrano 30 dosi di cocaina in una cassetta postale abbandonata, mentre il giorno precedente arrestano un venditore di pesce con droga al mercato.
Sequestro di cocaina a Crotone: operazioni dei Carabinieri e della Polizia contro il traffico di droga Sequestro di cocaina a Crotone: operazioni dei Carabinieri e della Polizia contro il traffico di droga
Sequestro di cocaina a Crotone: operazioni dei Carabinieri e della Polizia contro il traffico di droga - unita.tv

Il 20 marzo 2025, i Carabinieri della sezione radiomobile di Crotone hanno effettuato un’importante operazione di controllo, scoprendo e sequestrando 30 dosi di cocaina pronte per la vendita. La droga era stata occultata in una cassetta postale abbandonata, un metodo sempre più utilizzato dai trafficanti per eludere le forze dell’ordine. Questo ritrovamento si inserisce in un contesto di crescente attenzione da parte delle autorità locali nei confronti del traffico di sostanze stupefacenti.

Sequestro di droga in una cassetta postale

Durante un’operazione di monitoraggio, i Carabinieri hanno rinvenuto una busta contenente 30 dosi di cocaina, già confezionate e pronte per il mercato. La busta era collocata all’interno di una cassetta postale priva di serratura, un nascondiglio facilmente accessibile per i pusher. Questo metodo di occultamento consente ai trafficanti di recuperare rapidamente la sostanza stupefacente, riducendo il rischio di essere sorpresi dalle forze dell’ordine. L’uso di cassetti postali anonimi sta diventando una pratica comune nelle aree urbane, evidenziando l’evoluzione delle tecniche di spaccio.

Le operazioni dei Carabinieri rientrano in un piano di contrasto al traffico di droga, attuato con particolare attenzione nel centro storico di Crotone. Le forze dell’ordine monitorano costantemente la zona, dove il fenomeno dello spaccio è particolarmente diffuso. La presenza di traffico di droga in queste aree ha spinto le autorità a intensificare i controlli e le operazioni di polizia, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare la criminalità.

Un arresto al mercato cittadino

Il giorno precedente, il 19 marzo, un’altra operazione della Polizia di Stato ha portato all’arresto di un 58enne, venditore di pesce presso il mercato di Crotone. L’uomo è stato trovato in possesso di cocaina, nascosta tra le bancarelle del pesce. Durante la perquisizione, gli agenti hanno scoperto 8,64 grammi di sostanza stupefacente, suddivisi in tredici involucri già pronti per la vendita.

L’arrestato ha legami con un noto esponente della criminalità locale, il che ha reso l’operazione ancora più significativa nel contesto della lotta contro il traffico di droga. La Polizia ha avviato l’operazione dopo aver ricevuto informazioni sui movimenti sospetti dell’individuo, evidenziando l’importanza della collaborazione tra le forze dell’ordine e la comunità per combattere efficacemente il fenomeno dello spaccio.

Questi eventi recenti mettono in luce la determinazione delle autorità nel contrastare il traffico di sostanze stupefacenti a Crotone, un impegno che continua a essere una priorità per garantire la sicurezza e il benessere della popolazione.