Home Cronaca Sei alpinisti tratti in salvo sul ruitor dopo un incidente, operazioni di recupero difficili per vento forte
Cronaca

Sei alpinisti tratti in salvo sul ruitor dopo un incidente, operazioni di recupero difficili per vento forte

Condividi
Condividi

Nella notte tra il 25 e il 26 aprile 2025, sei alpinisti sono stati salvati sul massiccio del Ruitor, in Valle d’Aosta, dopo essere rimasti bloccati a causa di un incidente. Le condizioni meteo avverse hanno complicato le operazioni di soccorso che si sono concluse solo a tarda sera. Nella stessa giornata altri due escursionisti sono stati recuperati sulla cresta Giordani del Monte Rosa.

Intervento del soccorso alpino valdostano e della guardia di finanza a courmayeur

Il Soccorso Alpino Valdostano ha coordinato l’operazione insieme alla Guardia di Finanza della stazione di Courmayeur. I sei alpinisti erano rimasti bloccati durante la scalata sul Ruitor quando uno di loro ha subito un trauma a un arto che gli impediva ogni movimento. L’incidente è avvenuto in una zona impervia ad alta quota, dove le condizioni meteo si erano rapidamente deteriorate con raffiche molto forti.

L’intervento notturno è stato particolarmente impegnativo perché il forte vento ha reso difficile l’utilizzo dell’elicottero per il recupero immediato. Gli operatori hanno dovuto attendere momenti più favorevoli prima di poter effettuare i voli necessari per trasportare gli escursionisti in sicurezza verso valle. L’operazione si è conclusa intorno alle 22:30 con tutti i coinvolti messi in salvo senza ulteriori complicazioni.

Difficoltà delle operazioni con elicottero sotto condizioni meteo avverse

Le operazioni con l’elicottero rappresentano spesso la soluzione più rapida nei casi di emergenza ad alta quota ma dipendono fortemente dalle condizioni atmosferiche. Nel caso specifico del Ruitor, le raffiche intense e imprevedibili hanno costretto i piloti e i tecnici del Soccorso Alpino a gestire rischi elevati durante le manovre.

Il vento forte può compromettere la stabilità dell’aeromobile e rendere impossibile mantenere una posizione fissa sopra il punto da raggiungere per calare o sollevare persone tramite verricello o altro equipaggiamento specifico. Per questo motivo spesso si ricorre anche all’intervento diretto degli operatori via terra o all’attesa paziente fino al miglioramento delle condizioni meteorologiche.

In questa occasione la sinergia tra squadre specializzate ha permesso comunque un esito positivo nonostante le difficoltà oggettive legate alla natura montana e alle temperature rigide della notte valdostana.

Recupero degli alpinisti sulla cresta giordani nel massiccio del monte rosa

Sempre nella serata dello stesso giorno, altre due persone sono state tratte in salvo mentre affrontavano problemi lungo la cresta Giordani nel massiccio del Monte Rosa, ai confini tra Valle d’Aosta e Piemonte. Il Soccorso Alpino Valdostano ha collaborato strettamente con quello piemontese per portare a termine l’intervento.

Anche qui la situazione era delicata perché si trattava di una zona tecnica dove eventuali errori possono avere conseguenze gravi data l’esposizione dei pendii rocciosi oltre ai repentini cambiamenti climatici tipici dell’ambiente montano altoatesino-piemontese.

Gli escursionisti sono stati localizzati grazie alle comunicazioni radio ed estratti dalla zona critica mediante percorsi sicuri predisposti dagli esperti presenti sul posto insieme agli uomini specializzati nelle tecniche alpine avanzate adottate dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino Italiano .

Questi interventi sottolineano quanto sia fondamentale mantenere sempre alta l’attenzione sulle misure preventive quando ci si muove su terreni impervi come quelli delle alte montagne italiane soprattutto fuori dai periodi estivi più miti oppure durante uscite notturne o prolungate oltre orario previsto.

Written by
Davide Galli

Davide Galli scrive per capire, non solo per raccontare. Blogger dallo stile asciutto e riflessivo, attraversa i temi di cronaca, politica, attualità, spettacolo, cultura e salute con uno sguardo mai convenzionale. Nei suoi articoli c’è sempre una domanda aperta, un invito a leggere tra le righe e a non fermarsi alla superficie.

Unita.tv è un sito d’informazione generalista che offre aggiornamenti su cronaca, politica, spettacolo, gossip, sport e altri temi d’attualità, con uno stile dinamico e accessibile.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@unita.tv

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.