La scomparsa di una persona può generare grande preoccupazione, soprattutto quando si tratta di un individuo vulnerabile. È il caso di Speranza Anzolin, una settantatreenne che ha fatto perdere le sue tracce a Roma, precisamente nella zona di Giustiniana. L’evento è avvenuto tra la sera del 18 e la mattina del 19 marzo 2025. L’associazione Penelope Lazio ODV ha lanciato un appello per chiedere aiuto nella ricerca, sottolineando l’urgenza della situazione a causa delle condizioni di salute della donna.
Dettagli sulla scomparsa di Speranza Anzolin
Speranza Anzolin è scomparsa dalla sua abitazione nella zona di Giustiniana, un quartiere di Roma. La donna è alta circa un metro e cinquanta e pesa circa cinquantasei chili. Ha una corporatura esile, occhi grigio-verdi e capelli biondo cenere, portati corti. Al momento della scomparsa, non è chiaro cosa indossasse, ma si ipotizza che potesse avere una giacca imbottita di colore nero. È importante notare che Speranza ha l’abitudine di indossare un berretto di lana, di solito di colore grigio o beige.
La scomparsa è avvenuta in un periodo di tempo che va dalla sera di martedì 18 marzo alla mattina di mercoledì 19 marzo 2025. Non è chiaro se la donna si sia allontanata volontariamente o se sia stata coinvolta in un incidente. Tuttavia, l’associazione Penelope Lazio ODV ha evidenziato che Speranza è affetta da deficit cognitivo, il che aumenta la preoccupazione per la sua sicurezza e il suo benessere.
Leggi anche:
L’appello dell’associazione Penelope Lazio ODV
L’associazione Penelope Lazio ODV ha preso l’iniziativa di diffondere un avviso di scomparsa per sensibilizzare l’opinione pubblica e richiedere assistenza nella ricerca di Speranza. L’organizzazione ha sottolineato l’importanza di trovare la donna al più presto, poiché ha bisogno dei suoi farmaci. La mancanza di documenti e cellulare al momento della scomparsa rende la situazione ancora più critica.
Per chiunque avesse informazioni utili, l’associazione ha fornito due numeri di contatto: il numero di emergenza unico 112 e il Pronto Penelope al numero 339 6514799. È fondamentale che chiunque possa avere notizie sulla donna si faccia avanti e contatti le autorità competenti. La collaborazione della comunità è essenziale per garantire la sicurezza di Speranza e il suo rapido ritrovamento.
La situazione attuale e le ricerche in corso
Le ricerche di Speranza Anzolin sono attualmente in corso, con le autorità locali e i volontari che si mobilitano per cercarla nei quartieri circostanti, inclusi Cassia e La Storta. La comunità è invitata a prestare attenzione e a segnalare eventuali avvistamenti o informazioni che possano aiutare a rintracciare la donna. La situazione è critica, e ogni minuto conta.
L’attenzione mediatica e il supporto della comunità possono fare la differenza in situazioni come questa. È fondamentale che tutti siano vigili e pronti a intervenire se notano qualcosa di sospetto o se hanno informazioni che potrebbero rivelarsi utili. La speranza è che Speranza Anzolin possa essere ritrovata sana e salva il prima possibile.
Â